Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!

mercoledì 31 dicembre 2014

Di semi, piantire e capodanni

Ben sapendo che dei bilanci altrui non frega un dattero a nessuno, mi fermo un attimo a fare un mio computo professionale di quello che è stato e di quello che sarà.
Sento un cambiamento in atto e il cambiamento è sempre positivo, alla faccia dei proverbi popolari.
Alcuni semi piantati in questi anni non sono cresciuti, oppure sono stati calpestati per imperizia o per chirurgica mira, altri stanno mettendo su delle robuste piantine che, credo, daranno fiori belli e duraturi. Poi, di semi ne ho ancora molti, in testa, ma le idee sono appunto come delle piantine: delicate. E siccome non mi vergogno di dire che seguo il pensiero magico (alla Jodorowsky, non alla Wanna Marchi, chiariamo), credo che l'attenzione della gente, a quelle piantine, possa farle appassire.
In soldoni, non vi dico nulla per scaramanzia.
Comunque, auguri, e che i vostri sogni possano realizzarsi. E non abbiate paura, i sogni al mondo non sono contati. Ce n'è per tutti. L'importante è avere il coraggio di sognare i propri sogni e non quelli degli altri.


giovedì 4 dicembre 2014

Buon viaggio, Samantha!

Perché, dentro di me, c'è ancora un bambino convinto che prima o poi diventerà un astronauta.




martedì 25 novembre 2014

L'Insonne in omaggio presso Serravalle Pistoiese in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Dalla home page del Comune di Serravalle Pistoiese:

“In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, oggi alla Biblioteca Eden di Casalguidi e presso il palazzo comunale di Serravalle capoluogo sarà donato un numero del fumetto “L’Insonne”, incentrato su “L’Amore Malato” – dice l’Assessore alle Pari Opportunità e alla Cultura, Simona Querci, che aggiunge –. Il fumetto potrà essere scaricato liberamente anche dal sito del Comune di Serravalle Pistoiese”.
L’Amministrazione di Serravalle Pistoiese ha potuto realizzare questa iniziativa: “Grazie alla sensibilità dimostrata subito dai due autori del fumetto, Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori – sottolinea Querci - L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione della gente su un argomento ancora di stretta attualità, attraverso un personaggio amato come Desdemona Metus –spiega l’Assessore – Era importante un’iniziativa dedicata anche nel nostro comune, dove, si sono registrati gravi episodi di violenza contro le donne”.
Fumetto di grande successo, il primo numero de “L’Insonne” fu ideato e pubblicato dai due fumettisti fiorentini, Polidori 44 anni e Di Bernardo 43 anni, nel 1994. Il personaggio centrale è la DJ di Radio Strega, Desdemona Metus : “Fin dagli esordi – spiega Di Bernardo – nelle storie sono stati mescolati momenti di intrattenimento a tematiche di attualità, con sfondo sociale. Senza voler fare della morale, abbiamo cercato comunque sempre di veicolare determinati messaggi e promuovere stili corretti di comportamento. La violenza di genere era già stata toccata, marginalmente, in altre storie, – spiega Di Bernardo - per poi diventare il tema centrale di un intero episodio”.
“L’Amore Malato”, disegnato dal pistoiese Riccardo Innocenti e con i testi di Alessandro Di Virgilio, originario di Napoli, fu realizzato per il Serravalle Noir 2013, manifestazione di fine estate organizzata annualmente nel borgo di Serravalle dal Comune di Serravalle Pistoiese con gli Amici del Giallo di Pistoia.
“Per combattere la violenza sulle donne sono stati fatti importanti passi avanti, soprattutto in campo giurisprudenziale e normativo – precisa Querci - anche a livello provinciale stiamo portando avanti iniziative concrete, basti ricordare la recente sottoscrizione della “Intesa territoriale su strategie di prevenzione e contrasto alla violenza di genere”, che ha coinvolto istituzioni, enti e associazioni. La battaglia contro la violenza sulle donne si affronta quotidianamente anche al livello culturale e deve coinvolgere tutti, non solo le donne” conclude Querci.


Ricapitolando, nella giornata di oggi, presso il palazzo comunale di Serravalle Pistoiese sarà donato al pubblico una copia dell'albo de L'Insonne dal titolo: "L'amore malato". Siete troppo lontani? Non c'è problema, l'albo lo potete leggere a questo link.

Lo staff dell'Insonne ringrazia di cuore il Comune di Serravalle e in particolare l'Assessore alle Pari Opportunità e alla Cultura, Simona Querci per la sensibilità e il sostegno a questa iniziativa e a L'Insonne.


martedì 11 novembre 2014

Cure2Children Onlus


Questa è una cosa di cui vado davvero fiero.
Mi hanno chiesto di diventare testimonial di "Cure2Children Onlus", una associazione che aiuta i bambini vittime di tumore e malattie del sangue.
Tra gli altri testimonial anche Tiziano Ferro, Pieraccioni, DJ Ago,  Fatmir Mura.



Aiutate la fondazione e partecipate alla cena di gala!
Questa è la pagina web: http://www.cure2children.it/
Questa la pagina Facebook: https://www.facebook.com/Cure2Children

martedì 4 novembre 2014

Boom di Chef Rubio Food Fighter a Lucca Comics!

Successone di Chef Rubio Food fighters (di Cajelli, Fontana e Bocchiaro Ed. Star Comics) a Lucca Comics.  

Copie e stampe esaurite, stand Star Comics preso d'assalto...








E per non bastare, con sorpresa, Rubio compare anche sulle tovagliette di un ristorante lucchese. Le vignette provengono da delle tavole di prova di Edoardo Mello.


lunedì 27 ottobre 2014

Dove e quando potrete trovarmi a Lucca Comics 2014

Ci siamo, vi segnalo dove potrete trovarmi durante i giorni di Lucca Comics.

Giovedì 30 ottobre
11:00 - 13:00
Presso lo stand di Diabolik - Astorina per 20 sketch.

15:00 - 16:00

Sala Tobino - Palazzo Ducale
Presentazione novità Star Comics.

16:30 - 17:30 AGGIORNAMENTO!
INSONNEDAY!
Stand PEGASUS, padiglione Napoleone, giovedì dalle 16,30 alle 17,30 circa.
Intervenite numerosi!

Domenica 2 novembre
13:30-15:30
Sessione di firme su The Secret Redux presso lo Stand delle Edizioni Inkiostro.

Ore 16:00 - 17:00
Con Chef Rubio presso lo stand Star Comics E215 Pad. Napoleone

------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colgo l'occasione per presentarvi le nuove pubblicazioni che troverete in fiera.
The Secret Redux, ristampa ampliata della serie The Secret. Contiene una nuova storia basata sul lavoro del noto ricercatore Mauro Biglino. Lo trovate allo stand delle Edizioni Inkiostro. Se non riuscite a procurarvelo in fiera contattate l'editore http://www.edinkiostro.it



Allo stand della Alastor trovate (almeno spero) il nuovo albo de L'Insonne dal titolo Vent'anni, come sono i vent'anni di vita del personaggio.

Se non riuscite a procurarvelo, contattate le Edizioni Arcadia http://www.nuvoleshop.com, non me, per cortesia, grazie :)

Nell'albo (96 pagine di fumetto) troverete:

GIOCO DI BIMBA
Sceneggiatura: Anita Rivaroli e Marco Scali
Disegni: Matteo Mazzacurati
LE BUCHETTE DEL VINO
Sceneggiatura: Marco Scali
Disegni: Luigi De Michele
IL VOLTO MMORTALE
Sceneggiatura: Federico Pantaleoni
Disegni: Riccardo Innocenti
MURA PERIMETRALI
Sceneggiatura: Francesco Polizzo
Disegni: Alberto Gallo
LA CLESSIDRA
Sceneggiatura: Corrado Andrea Deodato
Disegni: Giuseppe Marinello
ULTIMO ATTO DI DOLORE
Sceneggiatura: Giuseppe Di Bernardo
Disegni: Christian Palmieri
MAIESTATE TANTUM
Sceneggiatura: Andrea Gallo Lessere e Giuseppe Di Bernardo
Disegni: Rossano Piccioni
DAVVERO INSONNE
Sceneggiatura: Andrea Gallo Lassere
Disegni: Paolo Antiga
LA NOTTE DELLA RIFICOLONA
Sceneggiatura: Francesco Matteuzzi e Jacopo Paliaga
Disegni: Luigi De Michele
BACI E DEMONI A NATALE
Sceneggiatura: Iacopo Innocenti
Disegni: Giovanni Ballati
MA CHE HANNO DA GUARDARE?
Sceneggiatura: Giuseppe Di Bernardo
Disegni: Luigi De Michele
L'UOMO CHE CERCAVA I QUADRIFOGLI
Sceneggiatura: Marco Di Grazia
Disegni: Riccardo Innocenti
INCIPIT
Sceneggiatura: Giuseppe Di Bernardo
Disegni: Jenny Della Schiava



 

giovedì 23 ottobre 2014

Cambio di ruolo alla Star Comics

Con questo post vorrei rendere pubblico che da questo momento non sono più l'unico responsabile del settore italiano delle Edizioni Star Comics.
Continuerò a collaborare ai progetti già in produzione e li porterò a termine come curatore, ma non sono più l'unico editor per i prodotti made in Italy.  Per i progetti futuri vedremo di volta in volta. Se avete proposte editoriali, quindi, è inutile spedirle a me, mandateli direttamente all'Editore.
Ringrazio di cuore la casa editrice perugina per il lavoro svolto insieme in questi anni.