Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!

Visualizzazione post con etichetta Carlo Lucarelli; Mauro Smocovich; Cornelio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlo Lucarelli; Mauro Smocovich; Cornelio. Mostra tutti i post

lunedì 21 novembre 2022

Cornelio, Delitti d'autore torna in libreria!



Ho avuto l'onore di scrivere "Cornelio, delitti d'autore" con Carlo Lucarelli e Mauro Smocovich, e la serie è stata pubblicata in edicola per la Star Comics nell'ormai lontano 2008. 

Oggi la Cut-up publishing la ripropone in bellissimi volumi cartonati di oltre 200 pagine.

Vorrei ringraziare ancora una volta Mauro e Carlo per questa fantastica esperienza insieme, ed El Brujo - Stefano Fantelli con la Cut-Up tutta, per avermi dato ancora una volta l'occasione di vedere stampate (e rileggere) le avventure di Cornelio Bizzarro in una edizione davvero, davvero di pregio. Abbiamo dei progetti, insieme e speriamo anche di poter dare alle stampe qualcosa di inedito.  

Per acquistare il volume: https://cut-up.it/prodotto/cornelio/







giovedì 24 maggio 2012

L'Insonne, Cornelio e i crossover tra gli eroi dei comics

Quando ero bambino, la cosa che mi eccitava di più era immaginare i personaggi di cartoni animati diversi che interagivano per affrontare dei super cattivi apparentemente invincibili. Probabilmente sare impazzito, se avessi potuto vedere Kjeeg combattere al fianco di Goldrake. Allora non sapevo che Alcor era lo stesso personaggio sia di Goldrake che di Mazinga Z, anche se il suo aspetto mi aveva fatto nascere qualche sospetto.


Negli anni novanta ho riprovato quel piacere leggendo i crossover tra Dylan Dog e Martin Mystère, albi che attendevo con trepidazione.


Il lettore ha bisogno di immaginare i propri eroi come parte di un unico universo coerente, dove si uniscono le forse per combattere il male.
La Star Comics ha provato questo esperimento inserendo Cornelio in un episodio di Valter Buio. Malgrado la felicissma penna dell'amico Alessandro Bilotta, non si trattava proprio di un crossover. Cornelio era accessorio alla narrazione e soprattutto non era un personaggio concreto ma (attenzione spoiler) un personaggio di fantasia. Questo, dal punto di vista di economia editoriale, permettetemi, è stato in parte un errore. O quantomeno un esperimento sterile.

Per ovviare a questo mio bisogno, che probabilmente resterà tale probabilmente per sempre, mi sono fatto una dose di metadone con una illustrazione che vede insieme Desdemona e Cornelio. Due personaggi che hanno molto in comune, a cominciare da uno degli autori... Quando scrivevo L'Insonne mi ispiravo a Lucarelli, quando ho scritto Cornelio (i primi tre episodi), cercavo qualcosa de L'insonne.


Spero che questa illustrazione sia una specie di rituale propriziatorio, un formula magica da pronunciare tracciando linee di china nera, capace di dare vita a sogni forse irrealizzabili... perché troppo spesso, chi decide della vita di un eroe dei fumetti sembra avere gli occhi velati proprio di questo liquido scuro.

venerdì 13 maggio 2011

Postumi romani



Scampato al terremoto romano, che naturalmente non c'è stato, vi posto una foto che ritrae due loschi figuri insieme a Marco Manetti dei bravissimi Manetti Bros, registi del telefilm "L'Ispettore Coliandro" e di lungometraggi come "Zora la Vampira" e "Piano 17".



Non immaginate neppure cosa abbiamo tramato...

giovedì 14 aprile 2011

Nuvoloni neri



Racconti di Carlo Lucarelli e sceneggiature di Mauro Smocovich, cari vecchi compagni di merende. Ai pennelli gente come Turini, Bonanno, Camoriano e Statella. Gente molto noir.
Lettura vivamente consigliata.



Peccato non poter essere della partita.

lunedì 11 aprile 2011

Paura, eh?

Cosa avranno tramato questi tre loschi figuri in un ristorante della provincia emiliana?



Dormite molto preoccupati.

mercoledì 18 agosto 2010

A cuore aperto

Ero ansioso di pubblicarlo per bullarmi in giro.
Si tratta del frammento finale del cortometraggio "A cuore aperto" dedicato a "Cornelio, Delitti d'autore" di Alessia Di Giovanni e Daniele Statella."Cornelio" è un fumetto Star Comics.
Nel frammento in questione, passeggio con Mauro Smocovich e incontriamo Carlo Lucarelli...
Abbiamo rifatto la scena una decina di volte. Alla fine ci guardavamo male per davvero.
Scusami Carlo.
Nel prossimo film mi han detto che potrai vendicarti su di me con un crik.