Il giorno 17 maggio 2013, di venerdì, si terrà a Milano, nella Sala Crociera Alta dell’Università degli Studi, il Convegno “Il diritto a fumetti“. Inizia alle 14:00.
Organizzato da “Il Domenicale del Diritto” insieme a Edizioni Star Comics e all’Anonima Fumetti, si propone una riflessione pubblica sulle modalità più comuni di rappresentazione di temi giuridici a fumetti prendendo le mosse dalla serie legal italiana “Law – Il lato oscuro della legge” di Davide G.G. Caci e Giorgio Salati.
Il Convegno sarà aperto dal Prof. Mario Jori.
Dopo l’intervento degli autori di “Law”, l’avvocato Federico Sinicato, legale di parte civile per i parenti delle vittime di Piazza Fontana e di Piazza della Loggia, discuterà della rappresentazione a fumetti dei grandi processi e misteri italiani.
Successivamente sono previsti gli interventi della avvocatessa Sabrina Peron (con una rassegna ragionata dei processi italiani nei fumetti), dei dottori Federico De Martino e Ignazio Felcher (con, tra gli altri temi, “Il contratto con Dio” di Eisner e l’oppressione e la libertà di autodeterminazione nelle opere di Marjane Satrapi, con particolare riferimento a “Persepolis” e a “Pollo alle Prugne”) e dell’avvocato Diego Dimalta (con “il diritto di essere supereroi” e il diritto nei fumetti Marvel e DC Comics).
Cristina Greco, dottoranda di ricerca a Roma, concluderà poi l’incontro con una riflessione/intervento sul fumetto come campo di libertà e “luogo” di valorizzazione della memoria collettiva.
Il Convegno è a partecipazione libera e gratuita, senza necessità di iscrizione, e si terrà nella Sala Crociera Alta dell’Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono n. 7, 20122, Milano, dalle ore 14:00 in avanti.
Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!
Visualizzazione post con etichetta LAW. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LAW. Mostra tutti i post
venerdì 17 maggio 2013
Il Diritto a fumetti
Etichette:
davide caci,
Giorgio salati,
LAW,
Star Comics
venerdì 15 febbraio 2013
Di LAW che termina e delle miniserie acquistate in blocco dopo la conclusione
Molti lettori mi dicono questa cosa: "Sai, quando esce una miniserie, non compro gli albi in edicola, ma aspetto che sia finita e la compro tutta insieme. Non voglio rischiare che, per scarse vendite, la pubblicazione venga interrotta prima del finale".
Li capisco bene.
E' già brutto quando viene interrotta una serie ongoing, dove non è previsto un finale vero e proprio, figuriamoci quando a essere troncata è una serie che prevede un epilogo.
Eppure a volte capita. Di solito quando le vendite sono così basse da non solo non guadagnare, ma addirittura da creare buchi che potrebbero trascinare nel baratro anche le pubblicazioni più solide. Consci di questo, come abbiamo visto, molti lettori aspettano la conclusione della miniserie e poi l'acquistano in fumetteria oppure addirittura usata. Se per il consumatore questa è una saggia pratica, allo stesso tempo è assai pericolosa per la serie stessa, perché se, paradossalmente, tutti facessero così, nessuna miniserie arriverebbe a conclusione.
Ecco, mi rivolgo specialmente a tutti coloro che praticano questo particolare tipo di acquisto paziente. Questo mese LAW, la miniserie di Cacie Salati, termina.
E termina col botto.
Quindi, andate nella vostra fumetteria, recuperate i sei volumi (576 pagine per 17,40€ è un buon prezzo) e concedetevi una pausa dal logorio della vita moderna, leggendo le avventure dello studio Cussler&Brandise. Non ve ne pentirete. Anzi, vi pentirete di non averlo acquistato con regolarità in edicola. Malfidati.
Addendum.
Una nota di merito per la bravuta e la professionalità dei disegnatori Paola Camoriano e Salvatore Coppola alle matite e Paolo Antiga e Enza Fontana alle chine.
Comunicato
Siamo giunti al termine di LAW, la coinvolgente mini serie legal thriller di Davide G. G. Caci e Giorgio Salati, pubblicata da Star Comics a partire dal mese di Aprile 2012.
Dal prossimo 14 Febbraio 2013 arriva in edicola e fumetteria l’ultimo numero: LAW 6 – OBIEZIONE!
Siamo alla resa dei conti finale e lo studio Cussler&Brandise è sull’orlo dell’autodistruzione.
Gwen è a processo con l’accusa di aver ucciso suo marito e insiste ad auto-difendersi, ma non lo fa in maniera efficace. Nat, Donnie e Chris sono convinti della sua colpevolezza. Chris persiste nel far uso di cocaina e ha la mente annebbiata. Donnie e Rachel hanno interrotto la loro relazione e Donnie si è sentito male. Rachel è l’unica che non si dà per vinta e continua a lottare. Lo studio sembra quindi andare a pezzi e solo un miracolo potrebbe salvare la vita a Gwen, che si avvicina sempre di più all’iniezione letale. I nostri avvocati venderanno cara la pelle, fuori e dentro il tribunale!
Non perdete questo ultimo episodio di LAW e ricordate che tutti gli arretrati della serie sono disponibili e acquistabili in fumetteria e nello acquista on-line del sito www.starcomics.com.
Info serie: LAW 6 - OBIEZIONE! di Davide G. G. Caci, Giorgio Salati, disegni: Salvatore Coppola, Paola Camoriano e Paolo Antiga, 16x26, B, 96pp, b/n,€ 2,70.
In edicola e fumetteria dal 14 Febbraio 2013!
Li capisco bene.
E' già brutto quando viene interrotta una serie ongoing, dove non è previsto un finale vero e proprio, figuriamoci quando a essere troncata è una serie che prevede un epilogo.
Eppure a volte capita. Di solito quando le vendite sono così basse da non solo non guadagnare, ma addirittura da creare buchi che potrebbero trascinare nel baratro anche le pubblicazioni più solide. Consci di questo, come abbiamo visto, molti lettori aspettano la conclusione della miniserie e poi l'acquistano in fumetteria oppure addirittura usata. Se per il consumatore questa è una saggia pratica, allo stesso tempo è assai pericolosa per la serie stessa, perché se, paradossalmente, tutti facessero così, nessuna miniserie arriverebbe a conclusione.
Ecco, mi rivolgo specialmente a tutti coloro che praticano questo particolare tipo di acquisto paziente. Questo mese LAW, la miniserie di Cacie Salati, termina.
E termina col botto.
Quindi, andate nella vostra fumetteria, recuperate i sei volumi (576 pagine per 17,40€ è un buon prezzo) e concedetevi una pausa dal logorio della vita moderna, leggendo le avventure dello studio Cussler&Brandise. Non ve ne pentirete. Anzi, vi pentirete di non averlo acquistato con regolarità in edicola. Malfidati.
Addendum.
Una nota di merito per la bravuta e la professionalità dei disegnatori Paola Camoriano e Salvatore Coppola alle matite e Paolo Antiga e Enza Fontana alle chine.
Comunicato
Siamo giunti al termine di LAW, la coinvolgente mini serie legal thriller di Davide G. G. Caci e Giorgio Salati, pubblicata da Star Comics a partire dal mese di Aprile 2012.
Dal prossimo 14 Febbraio 2013 arriva in edicola e fumetteria l’ultimo numero: LAW 6 – OBIEZIONE!
Siamo alla resa dei conti finale e lo studio Cussler&Brandise è sull’orlo dell’autodistruzione.
Gwen è a processo con l’accusa di aver ucciso suo marito e insiste ad auto-difendersi, ma non lo fa in maniera efficace. Nat, Donnie e Chris sono convinti della sua colpevolezza. Chris persiste nel far uso di cocaina e ha la mente annebbiata. Donnie e Rachel hanno interrotto la loro relazione e Donnie si è sentito male. Rachel è l’unica che non si dà per vinta e continua a lottare. Lo studio sembra quindi andare a pezzi e solo un miracolo potrebbe salvare la vita a Gwen, che si avvicina sempre di più all’iniezione letale. I nostri avvocati venderanno cara la pelle, fuori e dentro il tribunale!
Non perdete questo ultimo episodio di LAW e ricordate che tutti gli arretrati della serie sono disponibili e acquistabili in fumetteria e nello acquista on-line del sito www.starcomics.com.
Info serie: LAW 6 - OBIEZIONE! di Davide G. G. Caci, Giorgio Salati, disegni: Salvatore Coppola, Paola Camoriano e Paolo Antiga, 16x26, B, 96pp, b/n,€ 2,70.
In edicola e fumetteria dal 14 Febbraio 2013!
Etichette:
Il mercato; Le mie opinabili opinioni;,
LAW
lunedì 7 gennaio 2013
Law #5 - Colpo al cuore
In edicola e fumetteria trovate Colpo al cuore il nuovo episodio di LAW, la miniserie legal thriller pubblicata dalla Star Comics. E' il penultimo albo della serie, e in questo episodio vedremo grossi guai colpire lo studio Cussler & Brandise. Il quinto episodio, dicevamo, e forse è già tempo di bilanci per questa sorprendente miniserie scritta dagli ottimi Davide Caci e Giorgio Salati (beh, Davide un difettuccio ce l'ha, è juventino, ma giuro questo non mi ha condizionato mentre gli supervisionavo le sceneggiature).
LAW non è solo un legal thriller a fumetti, non racconta di noiosi dibattimenti. Non si limita a parlare di avvocati, ma sembra porre l'accento sugli esseri umani che sono nascosti dentro ruoli che a volte gli vanno stretti. Gli autori di LAW puntano la lente d'ingrandimento sulle emozioni dei personaggi e le loro sfaccettate personalità, rendendoli estremamente convincenti e veri. Una serie che, per questa ragione, forse si comprende a pieno solo quando si arriva all'epilogo e che certamente avrebbe le carte in regola per continuare ancora oltre il sesto numero. Incrociamo le dita. Intanto godetevi questa penultima avventura che comincia con la splendida copertina disegnata da Fabiano Ambu, creatore grafico della serie.
La trama.
Sullo studio legale Cussler & Brandise arriva la tegola che potrebbe porre fine a tutto quanto: Gwen Brandise, il socio anziano, viene arrestata con l’accusa di omicidio di primo grado. Sembrerebbe solo una vendetta del Procuratore Distrettuale John Moore, ma i presupposti validi per l’accusa ci sono tutti: Bernie Cussler, il marito di Gwen, è morto mesi prima di infarto, e la Procura avrebbe le prove secondo cui si tratterebbe di infarto provocato. E a provocarlo sarebbe stata proprio Gwen, che ora rischia seriamente l’iniezione letale. L’incarcerazione del capo è uno choc per tutti gli avvocati dello studio Cussler & Brandise, ma non si danno per vinti, soprattutto Gwen: si difenderà da sola, in un duello con il Procuratore Moore a colpi di arringhe, testimonianze e assi nella manica. Seguiamo i nostri protagonisti nel penultimo numero della mini-serie, che costituisce la prima metà di un gran finale ricco di rivelazioni e palpitazioni per lo studio Cussler & Brandise!
Disegni di Beniamino Del Vecchio e Enza Fontana.
Approfitto di questo post per segnalare una interessantissma intervista a Giorgio Salati sul blog Lasciate spazio ai sognatori dove scoprirete anche un inedito Giorgo Salati musicista. Vai, Giorgio! Abbiamo già gli accendini accesi.
Per saperne di più su LAW 5 vi rimando ad un paio di recensioni che trovate QUI e QUI.
LAW non è solo un legal thriller a fumetti, non racconta di noiosi dibattimenti. Non si limita a parlare di avvocati, ma sembra porre l'accento sugli esseri umani che sono nascosti dentro ruoli che a volte gli vanno stretti. Gli autori di LAW puntano la lente d'ingrandimento sulle emozioni dei personaggi e le loro sfaccettate personalità, rendendoli estremamente convincenti e veri. Una serie che, per questa ragione, forse si comprende a pieno solo quando si arriva all'epilogo e che certamente avrebbe le carte in regola per continuare ancora oltre il sesto numero. Incrociamo le dita. Intanto godetevi questa penultima avventura che comincia con la splendida copertina disegnata da Fabiano Ambu, creatore grafico della serie.
La trama.
Sullo studio legale Cussler & Brandise arriva la tegola che potrebbe porre fine a tutto quanto: Gwen Brandise, il socio anziano, viene arrestata con l’accusa di omicidio di primo grado. Sembrerebbe solo una vendetta del Procuratore Distrettuale John Moore, ma i presupposti validi per l’accusa ci sono tutti: Bernie Cussler, il marito di Gwen, è morto mesi prima di infarto, e la Procura avrebbe le prove secondo cui si tratterebbe di infarto provocato. E a provocarlo sarebbe stata proprio Gwen, che ora rischia seriamente l’iniezione letale. L’incarcerazione del capo è uno choc per tutti gli avvocati dello studio Cussler & Brandise, ma non si danno per vinti, soprattutto Gwen: si difenderà da sola, in un duello con il Procuratore Moore a colpi di arringhe, testimonianze e assi nella manica. Seguiamo i nostri protagonisti nel penultimo numero della mini-serie, che costituisce la prima metà di un gran finale ricco di rivelazioni e palpitazioni per lo studio Cussler & Brandise!
Disegni di Beniamino Del Vecchio e Enza Fontana.
Approfitto di questo post per segnalare una interessantissma intervista a Giorgio Salati sul blog Lasciate spazio ai sognatori dove scoprirete anche un inedito Giorgo Salati musicista. Vai, Giorgio! Abbiamo già gli accendini accesi.
Per saperne di più su LAW 5 vi rimando ad un paio di recensioni che trovate QUI e QUI.
Etichette:
davide caci,
fabiano ambu,
Giorgio salati,
LAW
mercoledì 21 novembre 2012
Davvero, Law e Dr. Morgue
Tra poche ore sarà in edicola il primo numero di Davvero.
Come atleti, dopo mesi e mesi di preparazione, aspettiamo solo il via dello starter. Dalle curve magari si alzerà qualche fischio, ma non ci importa.
Ci importa essere qui a giocarci questa opportunità.
Intanto, in edicola, trovate ancora LAW #4 dal titolo Roxanne, albo che sta riscuotendo moltissimi consensi. Pure io, da non cultore del genere Legal Thriller, mi sto davvero appassionando alle vicende dello studio Cussler & Brandise. Il merito è certamente dei bravi autori Davide Caci e Giorgio Salati insieme a tutti i disegnatori, iniziando da Fabiano Ambu con le sue bellissime copertine.
Per finire vi segnalo l'intervista di Silvia Mericone a RDM. Parla del Dr. Morgue, la creatura partorita insieme a Rita Pottetto. Potete ascoltare l'intervista da QUI.
Vi ricordo che in edicola trovate ancora il bellissimo speciale L'ospite d'inverno.
Come atleti, dopo mesi e mesi di preparazione, aspettiamo solo il via dello starter. Dalle curve magari si alzerà qualche fischio, ma non ci importa.
Ci importa essere qui a giocarci questa opportunità.
Intanto, in edicola, trovate ancora LAW #4 dal titolo Roxanne, albo che sta riscuotendo moltissimi consensi. Pure io, da non cultore del genere Legal Thriller, mi sto davvero appassionando alle vicende dello studio Cussler & Brandise. Il merito è certamente dei bravi autori Davide Caci e Giorgio Salati insieme a tutti i disegnatori, iniziando da Fabiano Ambu con le sue bellissime copertine.
Per finire vi segnalo l'intervista di Silvia Mericone a RDM. Parla del Dr. Morgue, la creatura partorita insieme a Rita Pottetto. Potete ascoltare l'intervista da QUI.
Vi ricordo che in edicola trovate ancora il bellissimo speciale L'ospite d'inverno.
mercoledì 24 ottobre 2012
Law #4 "Roxanne" è in edicola!

Copertina di Fabiano Ambu
In questi giorni trovate in edicola e fumetteria "Roxanne", il quarto episodio di LAW, la miniserie legal thriller creata da Giorgio Salati, Davide Caci e Fabiano Ambu per la Star Comics.
Roxanne è la prima fatica bonelliana dell'amico Giorgio Salati, che ha trattato un tema spinoso e che in un primo momento aveva fatto tremare il mio ruolo di editor. La storia parla di violenza sessuale, di amore deviante e di ferite psicologiche insanabili.
Una storia cruda, ben sceneggiata (come tutta la miniserie) e che merita di essere letta, anche perché la storia sta giungendo al termine... e i nodi vengono al pettine.
Tutte le info le trovate sul BLOG UFFICIALE
In un panorama sempre più affollato di fumetti d'Oltralpe bisogna promuovere e valorizzare le produzioni italiane. Non è nazionalismo, è pil ;)
giovedì 7 giugno 2012
Sabato pistoiese
Sabato 9 giugno
Ore 16, Biblioteca San Giorgio Auditorium Terzani(via Sandro Pertini).
Fumetti in omaggio per tutti i partecipanti.
Ore 21, Ristorante Apicio, via del Duca, 8 Pistoia.
Menù:
Piatto di Formaggi, crostini e salumi.
Riso Nero con salmone.
Pizza
Vino e birra.
€ 25
Per prenotazioni: Massimo 380.6923482
Ore 16, Biblioteca San Giorgio Auditorium Terzani(via Sandro Pertini).
DALLA BUGIA al FUMETTO
Mi trovate alla presentazione di LAW (Star Comics) con Davide Caci e Giorgio Salati.Fumetti in omaggio per tutti i partecipanti.

Ore 21, Ristorante Apicio, via del Duca, 8 Pistoia.
INVITO A CENA CON FUMETTO

Menù:
Piatto di Formaggi, crostini e salumi.
Riso Nero con salmone.
Pizza
Vino e birra.
€ 25
Per prenotazioni: Massimo 380.6923482

giovedì 26 aprile 2012
"LAW - Il lato oscuro della legge" è in edicola
"Perché solo gli idioti non cambiano mai idea."
Qualche mese fa, quando ho iniziato a collaborare con la Star Comics come Editor, mi è stato detto che c'era in cantiere una miniserie composta di sei numeri a tema “legal thriller”.
La notizia mi ha lasciato perplesso, tant'è che non ne ho fatto mistero neppure con gli autori che probabilmente mi hanno pesantemente e giustamente odiato.
Nella foto sono ritratti mentre credo stiano cospirando per accopparmi.
Io non amo il genere e trovavo che ambientare una serie a fumetti in un'aula di tribunale americana fosse di una noia mortale. Ma oggi, dopo aver letto i primi tre episodi, devo dire che mi sbagliavo. LAW, la miniserie di sei numeri a cadenza bimestrale, scritta da Davide Caci e Giorgio Salati, graficamente creata da Fabiano Ambu (che ne realizza anche le pregevoli copertine), ha una trama divertente e ben strutturata. I personaggi sono ben caratterizzati e capaci di fissarsi subito nella mente del lettore. I loro rapporti umani sono, a mio parere, il vero motore degli episodi. Il primo albo è disegnato da Enza Fontana, il secondo da Stefano Carloni e il terzo da Ennio Bufi. Vedendo le loro tavole, trovo che ci sia una certa “uniformità” di stile che non può che giovare alla serie. Gli albi di LAW sono auto conclusivi, ma legati da una sottile continuity incentrata soprattutto sulle vite e le personalità degli avvocati della Cussler & Brandise: delle vere “rock star” della legge. Si tratta, infatti, di una serie corale e non caratterizzata da un classico eroe solitario. Il primo episodio è già in edicola e sto avendo feedback positivi.
Credo piacerà soprattutto a chi ama il giallo, ai lettori di Diabolik e anche al pubblico femminile. Insomma, non mi resta che consigliarvelo, perché se gli autori sono riusciti addirittura a far appassionare me al legal thriller, vuol proprio dire che ci sanno fare.
Seguite Law sul blog ufficiale, dove è anche possibile votare il personaggio preferito.
Iscriviti a:
Post (Atom)