Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!
Visualizzazione post con etichetta Mantovacomics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mantovacomics. Mostra tutti i post
mercoledì 6 marzo 2013
Appuntamenti di Marzo!
Domenica 10 marzo, dalle 15 alle 16 circa, mi trovate presso la Sala Conferenze del PalaBam di Mantova Comics in compagnia di Paola Barbato e Matteo Bussola. Parleremo di Davvero, di come procede il progetto e di tutte le iniziative che girano intorno al mondo di Martina.
Sappiate che non mi tratterrò molto, una mezz'ora al massimo, quindi, se avete voglia di mostrarmi un book o fare quattro chiacchiere, venite alla conferenza.
Vi ricordo che il giorno prima, sabato 9 marzo, nella stessa data, dalle 14:15 alle 15, potrete incontrare Davide La Rosa e Vanessa Cardinali per l'attesa presentazione del primo imperdibile episodio di Suore Ninja. Anche in questo caso, per la promozione non abbiamo badato a spese: far dimettere il Papa e organizzare un flash mob di cardinali per il Conclave non mi pare poco. Attendiamo la fumata bianca allo stand Star.
Maggiori informazioni QUI.
Vi segnalo anche il fantastico evento che conclude la fortunata miniserie legal thriller a fumetti Star Comics LAW - Il lato oscuro della legge, di Caci, Salati e Ambu.
L'evento si terrà giovedì 14 marzo ore 19 presso Chiringuito Indoor in Via Buonarroti 7, Milano. Interverranno tanti bravissimi autori.
PROGRAMMA
- Aperitivo
- Schizzi e dediche degli autori: Fabiano Ambu, Davide G.G. Caci, Giorgio Salati, Ennio Bufi, Stefano Carloni, Beniamino Delvecchio, Paola Camoriano, Paolo Antiga
- Mostra di tavole originali
- Musica dal vivo: Joe Sal, Dario Zanaboni (le Tragifavole)
- Albi di LAW in regalo
L'evento sarà fotografato dal valente staff di Aliart Media!
Intervenite in massa!
Maggiori info QUI
Etichette:
; Davide La Rosa; Vanessa Cardinali; Star Comics,
davide caci,
Davvero,
fabiano ambu,
Giorgio salati,
Mantovacomics,
Matteo Bussola,
Paola Barbato
martedì 12 febbraio 2013
Noi sappiamo il nome del prossimo Papa...
Papa Benedetto XVI lascerà il pontificato il 28 febbraio, ormai lo sapete tutti.
Pochi giorni dopo, il 14 marzo, in pieno conclave, arriverà in edicola il primo episodio di Suore Ninja da titolo "Zombie gay in Vaticano", ambientato profeticamente proprio durante l'elezione del nuovo Pontefice. Non voglio neppure calcolare quante possibilità ci fossero che accadesse una cosa come questa; probabilmente le stesse che ci sarebbero se, lanciando un anello in mare, venisse infilzato al volo da un pesce spada.
Comunque sarà un instant book con i controfiocchi.
Tenete d'occhio la pagina Facebook delle Suore Ninja per gli aggiornamenti!
Per saperne di più, Davide La Rosa e Vanessa Cardinali, vi aspettano sabato 9 marzo dalle 13:30 alla fiera del fumetto Mantovacomics.
Pochi giorni dopo, il 14 marzo, in pieno conclave, arriverà in edicola il primo episodio di Suore Ninja da titolo "Zombie gay in Vaticano", ambientato profeticamente proprio durante l'elezione del nuovo Pontefice. Non voglio neppure calcolare quante possibilità ci fossero che accadesse una cosa come questa; probabilmente le stesse che ci sarebbero se, lanciando un anello in mare, venisse infilzato al volo da un pesce spada.
Comunque sarà un instant book con i controfiocchi.
Tenete d'occhio la pagina Facebook delle Suore Ninja per gli aggiornamenti!
Per saperne di più, Davide La Rosa e Vanessa Cardinali, vi aspettano sabato 9 marzo dalle 13:30 alla fiera del fumetto Mantovacomics.
mercoledì 22 febbraio 2012
Mantova comics 2011
Mantova è una bella fiera a cui sono legato per alcuni ricordi molto piacevoli. Ricordi fatti di incontri, presentazioni, ma anche di partite di biliardino, viaggi con gli amici e un sacco di scarabocchi.
Per questo, sabato 25 ci vediamo, ancora una volta, a Mantova.
Dalle 12:00 alle 13:30, presso la sala conferenze, è previsto un incontro con la Star Comics. "Una stella ad indicare la rotta", con Claudia Bovini che ci illustrerà il 2012 della casa editrice di Perugia. Io sarò lì, a raccontarvi qualcosa del mio nuovo lavoro da editor e ad analizzare il mercato del fumetto.
Dopo l'incontro sparirò per un paio d'ore. Abbiamo degli appuntamenti importanti che spero portino a interessanti collaborazioni. Abbiamo tante belle cosettine in cantiere per catalizzare la vostra attenzione. Verso le 15:30 mi trovate allo Star Shop (b7) per fare quattro chiacchiere, vedere qualche book o fare qualche schizzetto estemporaneo.
Alle 17:00 ritorno alla sala conferenze per ricevere il Comicus Prize 2011 per "The Secret".
Che sia chiaro, lo ricevo a nome di tutti i collaboratori, perché un fumetto è come un'orchestra, casa editrice, sceneggiatori, disegnatori e letteristi. E soprattutto lettori, senza i quali, il nostro fumetto sarebbe rimasto solo un piccolo sogno di carta straccia.
Quando ho saputo della gara di ComicUS, ho pubblicato la notizia sul blog di "The Secret", sul Facebook di Adam Mack e del sottoscritto. Immaginavo che molti ci avrebbero votato, anche perché c'era da lavare (con ironia, naturalmente) l'onta della sconfitta subita al concorso "XL", ma non immaginavo che, in poche ore, una cinquantina di lettori siprendessero la briga di iscriversi a ComicUS per votare il loro fumetto preferito.
"The Secret" è stata un'anomalia, non per le vendite, che sono in linea con gli altri prodotti concorrenziali "bonellidi", ma perché una buona fetta dei suoi lettori non erano lettori abituali di fumetto. Magari avevano letto qualche Dylan o qualche Diabolik, ma poi, come tantissimi, avevano abbandonato i comics per letture più "serie". Questi lettori sono appassionati di mistero, complottismo, alieni, e hanno capito una cosa: "The Secret" non racconta una storia fine a se stessa, ma una storia plausibile, basata su ricerche di confine, magari discutibili, ma non del tutto campate in aria. Si è quindi creato uno "zoccolo" di appassionati molto attivi e impegnati a promuovere la serie, non semplici lettori di fumetto.
Sono questo tipo di lettori che permettono ad una serie "ongoing" di "spargere la voce" e decretare il successo di una serie.
Ma "The Secret", sfortunatamente, non è stata una serie ongoing ma solo composta da otto episodi.
Purtroppo.
Per questo, sabato 25 ci vediamo, ancora una volta, a Mantova.
Dalle 12:00 alle 13:30, presso la sala conferenze, è previsto un incontro con la Star Comics. "Una stella ad indicare la rotta", con Claudia Bovini che ci illustrerà il 2012 della casa editrice di Perugia. Io sarò lì, a raccontarvi qualcosa del mio nuovo lavoro da editor e ad analizzare il mercato del fumetto.
Dopo l'incontro sparirò per un paio d'ore. Abbiamo degli appuntamenti importanti che spero portino a interessanti collaborazioni. Abbiamo tante belle cosettine in cantiere per catalizzare la vostra attenzione. Verso le 15:30 mi trovate allo Star Shop (b7) per fare quattro chiacchiere, vedere qualche book o fare qualche schizzetto estemporaneo.
Alle 17:00 ritorno alla sala conferenze per ricevere il Comicus Prize 2011 per "The Secret".
Che sia chiaro, lo ricevo a nome di tutti i collaboratori, perché un fumetto è come un'orchestra, casa editrice, sceneggiatori, disegnatori e letteristi. E soprattutto lettori, senza i quali, il nostro fumetto sarebbe rimasto solo un piccolo sogno di carta straccia.
Quando ho saputo della gara di ComicUS, ho pubblicato la notizia sul blog di "The Secret", sul Facebook di Adam Mack e del sottoscritto. Immaginavo che molti ci avrebbero votato, anche perché c'era da lavare (con ironia, naturalmente) l'onta della sconfitta subita al concorso "XL", ma non immaginavo che, in poche ore, una cinquantina di lettori siprendessero la briga di iscriversi a ComicUS per votare il loro fumetto preferito.
"The Secret" è stata un'anomalia, non per le vendite, che sono in linea con gli altri prodotti concorrenziali "bonellidi", ma perché una buona fetta dei suoi lettori non erano lettori abituali di fumetto. Magari avevano letto qualche Dylan o qualche Diabolik, ma poi, come tantissimi, avevano abbandonato i comics per letture più "serie". Questi lettori sono appassionati di mistero, complottismo, alieni, e hanno capito una cosa: "The Secret" non racconta una storia fine a se stessa, ma una storia plausibile, basata su ricerche di confine, magari discutibili, ma non del tutto campate in aria. Si è quindi creato uno "zoccolo" di appassionati molto attivi e impegnati a promuovere la serie, non semplici lettori di fumetto.
Sono questo tipo di lettori che permettono ad una serie "ongoing" di "spargere la voce" e decretare il successo di una serie.
Ma "The Secret", sfortunatamente, non è stata una serie ongoing ma solo composta da otto episodi.
Purtroppo.
Etichette:
incontri; The Secret,
Mantovacomics,
The Secret
mercoledì 23 febbraio 2011
Tra il serio e il faceto... ci vediamo a Mantova
Quello che ci sta succedendo durante la realizzazione del primo numero di "The Secret" è davvero allucinante.
E' un segreto, molto più segreto dell'Area 51, tanto per restare in tema.
Non posso rivelarlo, ma i diretti interessati sanno.
Io mi chiedo come sia stato possibile arrivare fino a questo punto...
Secondo me è colpa delle scie chimiche che vi hanno bruciato i neuroni.
Ma come cacchio avete fatto ad accorgervene solo all'ultimo momento utile?
Ma dove sta nota programmazione e auto disciplina dei fumettisti?
Ditemi la veriotà... Una losca organizzazione vi sta minacciando?
Sono i M.I.B. che vi hanno sparaflesciati?
Una creatura aliena ha preso dimora nei vostri corpo di disegnatori?
Vi hanno rapito gli alieni?
No, purtroppo vi hanno lasciato qui.
Comunque...
Ci vediamo a Mantovacomics, sabato 26 febbraio, dalle 11:30 alle 12:30, presso la Sala Conferenze per parlare di "The Secret" e delle nuove serie Star Comics.
Sinceramente avrei fatto a meno di intervenire, ma sono stato cooptato e costretto. Non mi piace parlare di una serie che deve ancora uscire. Mi sembra di essere un cuoco che racconta ai clienti quanto sarà succulenta la cena. Porta sfiga. Poi succede che la cena si bruci e tutti vanno in pizzeria.
E' un segreto, molto più segreto dell'Area 51, tanto per restare in tema.
Non posso rivelarlo, ma i diretti interessati sanno.
Io mi chiedo come sia stato possibile arrivare fino a questo punto...
Secondo me è colpa delle scie chimiche che vi hanno bruciato i neuroni.
Ma come cacchio avete fatto ad accorgervene solo all'ultimo momento utile?
Ma dove sta nota programmazione e auto disciplina dei fumettisti?
Ditemi la veriotà... Una losca organizzazione vi sta minacciando?
Sono i M.I.B. che vi hanno sparaflesciati?
Una creatura aliena ha preso dimora nei vostri corpo di disegnatori?
Vi hanno rapito gli alieni?
No, purtroppo vi hanno lasciato qui.
Comunque...
Ci vediamo a Mantovacomics, sabato 26 febbraio, dalle 11:30 alle 12:30, presso la Sala Conferenze per parlare di "The Secret" e delle nuove serie Star Comics.
Sinceramente avrei fatto a meno di intervenire, ma sono stato cooptato e costretto. Non mi piace parlare di una serie che deve ancora uscire. Mi sembra di essere un cuoco che racconta ai clienti quanto sarà succulenta la cena. Porta sfiga. Poi succede che la cena si bruci e tutti vanno in pizzeria.
Etichette:
Mantovacomics,
Scazzi;,
The Secret
Iscriviti a:
Post (Atom)