Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!

Visualizzazione post con etichetta Pubblicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pubblicazioni. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

Eva e Chris Adventures

Correva l'anno 1997, forse '98 e ci si guadagnava da vivere con una pubblicazione pubblicitaria dal titolo "Eva e Chris Adventures", che narrava le avventure di due ragazze nella movida di svariate città di tendenza. All'interno delle storie venivano pubblicizzati prodotti, locali, negozi il tutto condito con qualche vip.
Era allucinante, ma il lavoro è lavoro e pecunia non olet.




Davvero degno di nota come questi fumetti venivano disegnati: quattro autori armati di "episcopio" e sommersi da centinaia di foto, stavano chiusi una settimana in un appartamento di Riccione (mentre tutti gli altri fuori se la spassavano) a disegnare a ritmi forsennati, notte e giorno, in un giorno che era comunque sempre notte, perché gli episcopi per funzionare avevano bisogno del buio.
Poi si consegnavano le tavole, si veniva pagati sull'unghia e si tornava a casa, con il portafogli pieno (almeno così ci sembrava) e le borse sotto gli occhi.


Nella foto, piegati dal lavoro, da sinistra a destra: Stefano Natali, Stefano Mazzotti, Jacopo Brandi e il sottoscritto. Le sceneggiature erano di Francesco Manetti.


giovedì 6 settembre 2018

e fanno 24...

Relazioni pericolose
La guardia del corpo
Doppia trappola
Amnesia
Vite incrociate
Il fuoco della vendetta
Incubo atomico
Troppi prigionieri
Il prezzo dell'inganno
La morte sa aspettare
Fermate la ghigliottina
Una maschera per Ginko
La congiura dei traditori
La catena di ghiaccio
Colpo su colpo
L'ultimo colpo
Il regalo
Il bracciale perduto
Angoscia dal passato
In mano al nemico
Due piani infallibili
Diabolik entra in gioco
Il primo amore
Sempre più a rischio


venerdì 26 luglio 2013

Colpo su colpo, arrivo a sedici


Dal 1° agosto sarà in edicola Colpo su colpo una mia nuova storia di Diabolik, disegnata dal sottoscritto e inchiostrata dal pennello più vellutato di Firenze, messer Jacopo Brandi.
Soggetto di D. Paolillo, M. Gomboli e A. Pasini, sceneggiatura di P. Martinelli, si tratta di una storia divisa in due parti che si concluderà con l'episodio di settembre. 240 tavole più che copertine che mi hanno impegnato per un anno e che mi hanno provocato qualche problemino posturale alla schiena. E' stato un bello sforzo ma ne è valsa la pena.



I gioielli di una donna il cui passato si è incrociato con quello di Diabolik, appaiono misteriosamente nel Wilburg. Qualcuno è disposto a pagarli molto più del loro valore e Diabolik vuole prenderli per scoprire cosa c'è dietro. Ma il bottino di ogni furto gli fornisce la traccia per arrivare a un colpo successivo. Dove porterà questa catena di indizi?
 
Di seguito vi mostro qualche estratto dall'albo.












In queste ore sto iniziando a lavorare su un Grande Diabolik. Sarà il mio ritorno al formato "bonelliano" dopo undici anni di tascabile. A settembre ne saranno usciti diciassette. Se me lo avessero detto nel 2001 non ci avrei mai creduto.



Intanto vanno avanti i festeggiamenti dedicati ad Eva. Sarà il latex, ma ditemi quello che volete, ma sono la coppia più cool del fumetto italiano. Sono davvero grato per aver avuto la possibilità di far parte di questa famiglia.


sabato 9 ottobre 2010

Tutto è compiuto

Nomen Omen, dicevano i latini. In soldoni il nome che portiamo è una profezia del nostro destino. Desdemona significa qualcosa come "avversata dalla sorte", come se il mondo cospirasse contro di lei. Purtroppo un po' è vero. Non avete idea di come la sua vita editoriale sia stata complicata e non ho intenzione di rievocare spiriti del passato o fantasmi del presente. Vi dico solo che ci siamo.



Trovere il nuovo albo della serie allo stand lucchese delle Edizioni Arcadia.
Un consiglio... rileggetevi tutta la serie prima di affrontate il tredicesimo episodio.