Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!

Visualizzazione post con etichetta Jacopo Brandi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jacopo Brandi. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

Eva e Chris Adventures

Correva l'anno 1997, forse '98 e ci si guadagnava da vivere con una pubblicazione pubblicitaria dal titolo "Eva e Chris Adventures", che narrava le avventure di due ragazze nella movida di svariate città di tendenza. All'interno delle storie venivano pubblicizzati prodotti, locali, negozi il tutto condito con qualche vip.
Era allucinante, ma il lavoro è lavoro e pecunia non olet.




Davvero degno di nota come questi fumetti venivano disegnati: quattro autori armati di "episcopio" e sommersi da centinaia di foto, stavano chiusi una settimana in un appartamento di Riccione (mentre tutti gli altri fuori se la spassavano) a disegnare a ritmi forsennati, notte e giorno, in un giorno che era comunque sempre notte, perché gli episcopi per funzionare avevano bisogno del buio.
Poi si consegnavano le tavole, si veniva pagati sull'unghia e si tornava a casa, con il portafogli pieno (almeno così ci sembrava) e le borse sotto gli occhi.


Nella foto, piegati dal lavoro, da sinistra a destra: Stefano Natali, Stefano Mazzotti, Jacopo Brandi e il sottoscritto. Le sceneggiature erano di Francesco Manetti.


sabato 7 luglio 2012

In edicola...



Inedito di luglio 2012.  
Soggetto e sceneggiatura: M. Gomboli e A. Pasini
Disegni: Giuseppe Di Bernardo e Jacopo Brandi

"La catena di ghiaccio"  
Diabolik ed Eva sono stati costretti a rinunciare a una splendida collana di diamanti, e a lasciarla nelle mani di una potente famiglia malavitosa. Naturalmente Diabolik non si arrende... ma, questa volta, il boss Bruno Holtz lo sta aspettando.

Questa volta, a parte la sceneggiatura, Jacopo Brandi ed io abbiamo fatto tutto, dalla copertina al lettering. A qualcuno di voi sembra che la copertina ritragga i nostri eroi troppo "cartoon" come mi è stato detto da qualche lettore (prontamente ucciso con ago al cianuro)?

Per chiudere questo post diabolico, vi segnalo il bel brano de "Le Rivoltelle" dedicato ad Eva Kant.


Le illustrazioni mi pare di conoscerle.

sabato 23 giugno 2012

Yndi@ - quinto episodio


E siamo alla quinta puntata di Yndi@ su Verticalismi.
Potete leggerla QUI.
Li avete visti i riferimenti a Nirvana? E l'omaggio a Rat Man?



venerdì 9 marzo 2012

"Le Erinni" e "Il progetto Tetha"... un progetto mai concretizzato


Nel lontano 2001, Jacopo Brandi ed io, realizzammo i disegni per un cartone animato interamente fatto in Flash. "Tisifone", l'azienda che ce lo commissionò, sperava di produrre nel "bel paese" fumetti, cartoni animati e intrattenimento di vario genere.


Infatti, oltre a questa bella animazione realizzata da un team di genietti della programmazione, commissionarono a Jacopo e al sottoscritto un fumetto di ben 64 pagine che doveva essere l'episodio pilota della serie. La serie aveva come protagoniste le "Erinni" ("Furie" per i romani) che, nella mitologia greca, erano le personificazioni femminili della vendetta. Un soggetto interessante che avrebbe ancora oggi qualche appeal per il pubblico nostrano, ma che, per vicissitudini a noi sconosciute, fu presentato a "Cartoon on the bay" per poi naufragare inspiegabilmente.
Purtroppo, le tavole a fumetti in nostro possesso non sono letterate e il file di testo pare irrimediabilmente perduto. Dovesse saltar fuori, chissà che non si riesca a letterare la storia per renderla disponibile on line, magari su Verticalismi.

In questi giorni, dopo incredibili ricerche, sono riuscito a ritrovare i file in questione e ve li propongo. Era un bel lavoro e non sopportavo che chi ci segue lo vedesse. Tra l'altro, la voce narrante è di Michele Gammino, mica pizza e fichi!
Guardatelo e tenete sempre presente che è un lavoro del 2001, quando la tecnologia non ci offriva ancora i miracoli a cui siamo abituati oggi.

LA SIGLA


L'ANIMAZIONE


Nota: Ho pubblicato questo materiale al solo scopo di mostrare il lavoro dei disegnatori. Un lavoro di ormai 11 anni fa. I diritti sono di chi li detiene e non c'è l'intenzione di violare nessun copyright.

Un grazie speciale a Max Fui Fumagalli e a Federico Marchionni!