Cari amici possessori di iPad e iPhone, voi che avete scaricato L'Insonne, ma anche voi che non avete mai letto The Secret o che siete interessati alla cospirazione, il complottismo e i misteri misteriosissimi. The Secret è disponibile per iPad e iPhone. E i primi due episodi sono gratis. Perché non provarli?
COMUNICATO
Finalmente disponibile la nuova versione digitale per iPhone, iPad di The Secret, la serie della Star Comics vincitrice del "Comicus Prize 2011" come "Miglior serie italiana formato Bonelli".
Da QUI potete scaricare l'applicazione. I primi due episodi sono gratuiti.
Ideata da Giuseppe Di Bernardo (disegnatore di Diabolik e sceneggiatore de L'Insonne e di Cornelio - Delitti d'autore) questa serie a fumetti dedicata al complottismo, tratta miti moderni come: rapimenti alieni, Nuovo Ordine Mondiale, sette segrete e cerchi nel grano.
Da oggi è possibile leggere in un nuovo formato digitale, le avventure di Adam Mack nella sua ricerca dell'amata Soul, la sua ragazza morta nella tragedia delle Torri Gemelle e riapparsa miracolosamente molti anni dopo. La versione di The Secret per iPhone e iPad è scaricabile dall’App Store di iTunes dove troverete tutti gli otto volumi della serie, compresi delle storie brevi e un esclusivo finale alternativo.
Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!
Visualizzazione post con etichetta iPhone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iPhone. Mostra tutti i post
giovedì 15 novembre 2012
The Secret per iPad e iPhone!
Etichette:
Ipad,
iPhone,
Star Comics,
The Secret
giovedì 15 dicembre 2011
Cosa c'è più di Dio? La notte...
Come molti di voi sanno, "L'Insonne" è sbarcata su iPad e iPhone. Questo nuovo "mercato", nel nostro paese (ma mi risulta anche negli altri) è praticamente ancora inesistente. Ho messo in piedi l'operazione Desdy-iPad (e presto Android), non pensando quindi al profitto immediato, ma per dare un palcoscenico in più a Desdy e a tutti gli autori che hanno contribuito con passione a creare le sue avventure. Ancora oggi, alle fiere o per commission a pagamento, tantissimi autori continuano a ricevere richieste dei lettori che vogliono un disegno originale che rappresenti la nostra deejay preferita.
A tal proposito vi mostro la bellissima illustrazione di Walter Trono fatta per Alessandro, accanitissimo lettore.
Oggi, nel neo mercato digitale, è importante esserci. Le storie erano già stete disegnate e sarebbe stato un peccato non provarci.
Il mio sogno è che, tra qualche anno, a tutti gli sceneggiatori e gli autori che hanno dato vita alla nostra Insonne, periodicamente arrivi un assegnuccio con i diritti d'autore accumulati. Una "pensioncina" made in Radio Strega. In quest'epoca di tagli sarebbe davvero bello.
Comunque, veniamo alle news.
Offertona natalizia! Spalancate gli occhi sorpresi, perché potrete scaricare tutte, ma proprio tutte le storie de L'Insonne a soli 0,79€! Con un caffè vi fate tutta la collezione, non solo la colazione.
Sì, avete capito bene. Le feste si avvicinano e come tutti gli anni anche Enhanced Press vuole fare dei grandi regali ai propri lettori.
L'Insonne, che ha vissuto ultimamente una nuova giovinezza sbarcando sulle periferiche Apple in versione universal (sia iPhone che iPad) propone una eccezionale offerta.
A soli 0,79 Euro è possibile acquistare l'applicazione edicola che contiene 13 racconti completi (96 pagine l'uno) e 14 storie brevi.
Non solo! Chi aveva in passato già scaricato l'applicazione ora potrà anche lui scaricare l'intera collana gratuitamente!
Un'offerta eccezionale che però durerà fino al 27-12-2012.
E mentre si guarda al futuro non si può dimenticare il passato. Molti, negli anni, ci hanno chiesto a cosa ci fossimo ispirati per le avventure di Desdemona. Per rispondervi vi proponiamo questo brano tratto dal film "Stregati" di Francesco Nuti. C'è anche il famoso jngle che ha ispirato il nostro "Con chi ama la notte..."
Ascoltatelo e tirate da soli le conclusioni.
Chiudo il post ponendomi una domanda: ma come accidenti è possibile che il BLOG di Desdemona abbia SOLO 7 follower? Avanti, impegnatevi! Non vi chiediamo mica di sostenere il progetto con una donazione! Un click non costa nulla e noi viviamo di piccole cose.
venerdì 21 ottobre 2011
E' disponibile L'Insonne su iPad e iPhone!
Come precedentemente annunciato, L'Insonne sbarca su iPad e iPhone grazie ad una applicazione sviluppata dalla Enhanced Press, già partner di Tunué, Newton Compton e Piemme.
Ecco il comunicato ufficiale con tutte le informazioni.
In occasione di Lucca Comics, la fiera del fumetto di maggior importanza in Italia, Enhanced Press in collaborazione con Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori presenta, in offerta gratuita per un periodo di tempo limitato, la sua ultima produzione dedicata ai comics: "L'INSONNE"
L'applicazione, compatibile sia per iPhone che per iPad, con il sistema edicola contiene la collana completa del famoso Fumetto.
Solo per pochi giorni viene proposta gratuitamente.
L'applicazione infatti contiene ben 11 racconti brevi da poter scaricare gratuitamente compreso il primo numero della collana "CRIMINI DIMENTICATI" di 95 pagine.
Gli altri episodi lunghi completi vengono proposti, sempre per un periodo limitato e in occasione di Lucca comics, a un prezzo speciale di Euro 0,79.
Sicuramente per gli amanti del genere un'occasione da non perdere.
Ma chi è L'Insonne?
Ce la raccontano Mauro Smocovich e Carlo Lucarelli.
"Accendiamo l’apparecchio radio e giriamo la manopola alla ricerca della frequenza giusta. Cerchiamo una frequenza precisa, quella di Radio Strega, una piccola emittente fiorentina. La cerchiamo per ascoltare un programma che conosciamo bene e che ci fa compagnia tutte le notti. Si chiama L’Insonne e va in onda da mezzanotte alle tre.
Ecco che dall’apparecchio esce un crepitio. Si susseguono brevi sbalzi di segnale, alcune distorsioni sonore e frasi spezzate… e poi finalmente riusciamo a sintonizzarci sulla frequenza che cercavamo e ci arrivano alle orecchie le note di una canzone. Una canzone qualsiasi, fatta di rimbombi di cassa, di vibrazioni di corde metalliche, di suoni prolungati e melodici di tastiera. La canzone non è affatto brutta, si lascia ascoltare. Ma siamo impazienti che finisca perché non è per quel gruppo musicale che ci siamo sintonizzati su Radio Strega. Vogliamo ascoltare delle storie misteriose, vogliamo lasciarci trasportare nella notte, ma soprattutto vogliamo che a raccontare queste storie sia lei.
Finalmente la voce di Desdemona appare come il canto di una sirena che emerge dalle onde sonore della radio. I suoi racconti del mistero ci fanno compagnia in un viaggio dentro la notte, ci fanno percorrere la linea di confine tra mondi diversi. Cerchiamo di rimanere in equilibrio camminando lungo questa linea sottile ma spesso ci ritroviamo da una parte o dall’altra con la suola della scarpa come un funambolo che si distrae anche solo un momento. Tra la realtà e la fantasia la voce di Desdy diventa la vera musica da ascoltare e viene intervallata dalle canzoni del palinsesto radiofonico, la sua voce diventa la vera musica da seguire come fosse il suono di un flauto magico.
Quella di Desdemona è la voce femminile che ci culla nella notte come una luna nera che appare e scompare tra le nuvole e ci racconta storie antiche che rivivono nell’attualità. Il racconto si ferma un attimo mentre la Dj rivolge boccate di fumo al di là del microfono spandendole nell’aria. Poi le sue parole proseguono nel loro susseguirsi melodico e ci trasportano verso avventure fantastiche e verso misteri che vanno oltre la stanza in cui siamo, oltre la nostra realtà. Il suo respiro non proviene piú dalla semplice scatola della radio e arriva ai nostri pensieri direttamente, come un flusso magnetico che ci raggiunge attraverso le onde della notte.
Giuseppe Di Bernardo è riuscito a fare tutto questo. A dare spazio e corpo a un personaggio che ci ha raggiunto con le sue storie a fumetti. Giuseppe è riuscito a dare voce a questa musica conturbante che coinvolge i lettori in misteriose avventure, in bilico fra il drammatico e il paranormale. Le storie abbandonano la carta del libro e invadono i nostri sogni, i neri fili d’inchiostro si sollevano dalle pagine e, come i neri capelli di Desdemona Metus, avviluppano i nostri pensieri e li trasformano in incubi. Incubi liberatòri e costruttivi. Utili per affrontare la realtà da un punto di vista diverso e maturo, per non addormentarsi di fronte alle paure e ai problemi.
Forza Desdemona, partiamo per un’altra avventura…"
Link diretto all'applicazione.
Ecco il comunicato ufficiale con tutte le informazioni.
In occasione di Lucca Comics, la fiera del fumetto di maggior importanza in Italia, Enhanced Press in collaborazione con Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori presenta, in offerta gratuita per un periodo di tempo limitato, la sua ultima produzione dedicata ai comics: "L'INSONNE"
L'applicazione, compatibile sia per iPhone che per iPad, con il sistema edicola contiene la collana completa del famoso Fumetto.
Solo per pochi giorni viene proposta gratuitamente.
L'applicazione infatti contiene ben 11 racconti brevi da poter scaricare gratuitamente compreso il primo numero della collana "CRIMINI DIMENTICATI" di 95 pagine.
Gli altri episodi lunghi completi vengono proposti, sempre per un periodo limitato e in occasione di Lucca comics, a un prezzo speciale di Euro 0,79.
Sicuramente per gli amanti del genere un'occasione da non perdere.
Ma chi è L'Insonne?
Ce la raccontano Mauro Smocovich e Carlo Lucarelli.
"Accendiamo l’apparecchio radio e giriamo la manopola alla ricerca della frequenza giusta. Cerchiamo una frequenza precisa, quella di Radio Strega, una piccola emittente fiorentina. La cerchiamo per ascoltare un programma che conosciamo bene e che ci fa compagnia tutte le notti. Si chiama L’Insonne e va in onda da mezzanotte alle tre.
Ecco che dall’apparecchio esce un crepitio. Si susseguono brevi sbalzi di segnale, alcune distorsioni sonore e frasi spezzate… e poi finalmente riusciamo a sintonizzarci sulla frequenza che cercavamo e ci arrivano alle orecchie le note di una canzone. Una canzone qualsiasi, fatta di rimbombi di cassa, di vibrazioni di corde metalliche, di suoni prolungati e melodici di tastiera. La canzone non è affatto brutta, si lascia ascoltare. Ma siamo impazienti che finisca perché non è per quel gruppo musicale che ci siamo sintonizzati su Radio Strega. Vogliamo ascoltare delle storie misteriose, vogliamo lasciarci trasportare nella notte, ma soprattutto vogliamo che a raccontare queste storie sia lei.
Finalmente la voce di Desdemona appare come il canto di una sirena che emerge dalle onde sonore della radio. I suoi racconti del mistero ci fanno compagnia in un viaggio dentro la notte, ci fanno percorrere la linea di confine tra mondi diversi. Cerchiamo di rimanere in equilibrio camminando lungo questa linea sottile ma spesso ci ritroviamo da una parte o dall’altra con la suola della scarpa come un funambolo che si distrae anche solo un momento. Tra la realtà e la fantasia la voce di Desdy diventa la vera musica da ascoltare e viene intervallata dalle canzoni del palinsesto radiofonico, la sua voce diventa la vera musica da seguire come fosse il suono di un flauto magico.
Quella di Desdemona è la voce femminile che ci culla nella notte come una luna nera che appare e scompare tra le nuvole e ci racconta storie antiche che rivivono nell’attualità. Il racconto si ferma un attimo mentre la Dj rivolge boccate di fumo al di là del microfono spandendole nell’aria. Poi le sue parole proseguono nel loro susseguirsi melodico e ci trasportano verso avventure fantastiche e verso misteri che vanno oltre la stanza in cui siamo, oltre la nostra realtà. Il suo respiro non proviene piú dalla semplice scatola della radio e arriva ai nostri pensieri direttamente, come un flusso magnetico che ci raggiunge attraverso le onde della notte.
Giuseppe Di Bernardo è riuscito a fare tutto questo. A dare spazio e corpo a un personaggio che ci ha raggiunto con le sue storie a fumetti. Giuseppe è riuscito a dare voce a questa musica conturbante che coinvolge i lettori in misteriose avventure, in bilico fra il drammatico e il paranormale. Le storie abbandonano la carta del libro e invadono i nostri sogni, i neri fili d’inchiostro si sollevano dalle pagine e, come i neri capelli di Desdemona Metus, avviluppano i nostri pensieri e li trasformano in incubi. Incubi liberatòri e costruttivi. Utili per affrontare la realtà da un punto di vista diverso e maturo, per non addormentarsi di fronte alle paure e ai problemi.
Forza Desdemona, partiamo per un’altra avventura…"
Link diretto all'applicazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)