Di seguito, il comunicato della Star Comics.
E’ citando l’Altissimo che riportiamo la notizia dell’arrivo nel formato ebook del primo numero della serie Suore Ninja: “Zombie Gay in Vaticano”.
Da oggi, potrete acquistare l’e-book al prezzo di 1,99 € presso i maggiori portali di librerie on –line: Amazon Kindle, Feltrinelli, Ibs.it, Rizzoli e prossimamente su Apple iBookStore . Prossimamente saranno disponibili tutti gli altri capitoli della saga dello scoppiettante trio di suore più cool del panorama fumettistico italiano.
Amazon Kindle, IPad, i dispositivi elettronici di ultima generazione e gli e-book reader sono ormai sempre più il nostro quotidiano. Come potete rimanere senza i vostri eroi di carta?
L’avventura digitale di Edizioni Star Comics è solo ai nastri di partenza. Seguite i portali delle più importanti librerie on-line per acquistare gli e-book targati Star!
Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!
Visualizzazione post con etichetta Ipad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ipad. Mostra tutti i post
mercoledì 9 ottobre 2013
Suore Ninja diventa digitale!
Etichette:
; Davide La Rosa; Vanessa Cardinali; Star Comics,
App,
Ipad,
Suore Ninja
sabato 6 luglio 2013
l'Insonne su Shockdom
Desdemona, L'Insonne, in attesa di una nuova incarnazione cartacea, diventa sempre più digitale. Recentemente è stata distribuita su Google play una App de L'Insonne per Android. I primi tre episodi sono scaricabili gratuitamente, anche se la app presenta ancora un pario di bug che i ragazzi della AllIniT stanno sistemando.
Se non volete aspettare la versione definitiva potete scaricare la App da QUI. Per i possessori di iPad e iPhone, ricordo che da tempo c'è una App de L'Insonne anche su AppStore.
La trovate A QUESTO INDIRIZZO.
Le storie de L'Insonne le potete anche leggere dal vostro pc, sia sul sito www.insonne.net, che su Verticalismi, partner storico di Desdemona, che su StampToscana.
Ma è per una nuova collaborazione che scrivo questo post, perché recentemente L'Insonne è sbarcata anche su Shockdom.
Shockdom è una casa editrice nata il 19 luglio 2000 e attiva da sempre nel mercato dei web comics. È ancora oggi il punto di riferimento per chi legge e crea fumetti online in Italia.
Per me è un po' un ritorno a casa, visto che Desdemona ha esordito nel mondo digitale proprio su Shockdom nel lontano 2000.
Liberamente ispirata da un racconto di Mauro Smocovich, sceneggiatore delle serie a fumetti Cornelio – Delitti d’autore e di Nuvole nere, e illustrata da maestro Giorgio Pontrelli, disegnatore Disney, Aurea e Bonelli, Inferni è la prima storia de L’Insonne che approda sulle pagine di Shockdom e lo fa con una domanda degna della fama di Desdemona: sono più pericolosi i demoni della fantasia, o quelli che si nascondono nelle pieghe della nostra mente?
Questa storia è stata prodotta dalle Edizioni Arcadia e pubblicata unicamente in uno speciale realizzato nel 2009 e distribuito in occasione di Fumettopoli.
Grazie a Shockdom e all'amico Lucio Staiano per lo spazio, e grazie a tutti i lettori che avranno voglia, ancora una volta, di immergersi nel mondo della nostra deejay.
venerdì 17 maggio 2013
The Secret ancora una volta su X Times!
Sulla prestigiosa rivista X TIMES del mese di maggio, in edicola già in questi giorni, troverete un episodio inedito di quattro pagine della serie a fumetti "The Secret". Una occasione imperdibile per i nostalgici di Adam Mack. Non sapete di cosa parlo?
Nell'aprile del 2011 ha fatto capolino
in edicola per la Star Comics, la prestigiosa casa editrice
di fumetti perugina, una strana miniserie a fumetti tutta made in
Italy, nel fortunato formato “bonelliano”.
La serie, composta da otto episodi, aveva come titolo
The Secret e raccontava le avventure di Adam Mack, un ex
poliziotto di Glastonbury, impegnato in un incredibile giro del mondo
alla ricerca della sua amata Soul, dichiarata morta nel crollo delle
Torri gemelle e riapparsa inspiegabilmente nello stesso luogo ma a
distanza di anni. Ho voluto fortemente realizzare questa serie che
oggi è pubblicata in Serbia per la casa editrice PaDora e
disponibile anche in digitale sull'App Store.
I primi tre albi dell''edizione serba di The Secret.
The Secret,
infatti, nasce dalla mia passione per il mistero e l'ufologia, una
passione iniziata leggendo, ormai quasi trent'anni fa, Non è
terrestre di Peter Kolosimo. The Secret è stata una
fiction a fumetti basata su fatti reali, testimonianze e studi
effettuati da importanti e controversi ricercatori di confine come
Zecharia Sitchin, David Icke e il nostro Corrado Malanga, che
ha anche dato il volto a Malcor, uno dei personaggi della serie.
Seguendo il protagonista Adam Mack, dal volto di Joseph Fiennes,
abbiamo provato a far luce sui miti moderni del complottismo e delle
teorie della cospirazione, cercando di unire i puntini e capire che
tipo di relazione potesse esserci tra i cerchi nel grano, gli UFO, le
sette esoteriche, la simbologia magica di stampo massonico, la fisica
quantistica e le profezie apocalittiche. Ci siamo spinti indietro al
tempo dei Sumeri e dei loro "Dei caduti dal cielo" e nel
cielo abbiamo cercato di capire cosa fossero le misteriose scie
chimiche che appaiono sopra le nostre teste, ma soprattutto abbiamo
viaggiato dentro di noi alla riscoperta dell'Anima. Ma The Secret
è anche una storia d'amore e un viaggio allucinante che porta il
lettore a scoperchiare il vaso di Pandora e a scoprire l'incredibile
esistenza di un governo occulto ed antichissimo che segrega gli
esseri umani in una prigione per il corpo e un inferno per l'anima.
Amatissima dal pubblico del mistero, The Secret, ha vinto il
premio di settore Comicus Prize 2011 come "Miglior serie
italiana formato Bonelli".
X-Times ha già ospitato due brevi
avventure di Adam Mack, la prima, Oopart raccontava di
manufatti fuori dal tempo, l'altra, Wandjina, ci parlava degli
spiriti venerati dagli aborigeni australiani, entità misteriose dai
grandi occhi neri in tuta e casco, che scesero sulla Terra nella
notte del tempo provenendo dal Mondo del Sogno. Questa volta, invece,
gli eroi di The Secret approdano in Giappone, per indagare sul
misterioso caso di Utsuro-bune, forse un incontro alieno del terzo
tipo durante il periodo Edo. Sceneggiata da Francesco Matteuzzi e
disegnata mirabilmente da Andrea Meneghin, due professionisti delle
nuvole parlanti, ci auguriamo che questa storia breve possa
confortare i nostalgici di The Secret e intrattenere chi
ancora non ha incrociato i nostri piccoli sogni fatti di carta e
china.
Per chi trovasse difficoltà a reperire la rivista X Times di questo mese in edicola può ordinarla tramite Booxtore: http://www.booxtore.it/ Oppure, per chi preferisce il digitale, suo sito, www.xpublishing.it nella sezione Shop!
Lo staff di The Secret e i suoi personaggi a fumetti, ringraziano la direttrice di X Times, Lavinia Pallotta, per lo spazio che ci ha regalato!
Lo staff di The Secret e i suoi personaggi a fumetti, ringraziano la direttrice di X Times, Lavinia Pallotta, per lo spazio che ci ha regalato!
Etichette:
Complottismo,
Esoterismo,
Ipad,
Mistero,
The Secret,
UFO; Alieni; Film,
X Times
giovedì 15 novembre 2012
The Secret per iPad e iPhone!
Cari amici possessori di iPad e iPhone, voi che avete scaricato L'Insonne, ma anche voi che non avete mai letto The Secret o che siete interessati alla cospirazione, il complottismo e i misteri misteriosissimi. The Secret è disponibile per iPad e iPhone. E i primi due episodi sono gratis. Perché non provarli?
COMUNICATO
Finalmente disponibile la nuova versione digitale per iPhone, iPad di The Secret, la serie della Star Comics vincitrice del "Comicus Prize 2011" come "Miglior serie italiana formato Bonelli".
Da QUI potete scaricare l'applicazione. I primi due episodi sono gratuiti.
Ideata da Giuseppe Di Bernardo (disegnatore di Diabolik e sceneggiatore de L'Insonne e di Cornelio - Delitti d'autore) questa serie a fumetti dedicata al complottismo, tratta miti moderni come: rapimenti alieni, Nuovo Ordine Mondiale, sette segrete e cerchi nel grano.
Da oggi è possibile leggere in un nuovo formato digitale, le avventure di Adam Mack nella sua ricerca dell'amata Soul, la sua ragazza morta nella tragedia delle Torri Gemelle e riapparsa miracolosamente molti anni dopo. La versione di The Secret per iPhone e iPad è scaricabile dall’App Store di iTunes dove troverete tutti gli otto volumi della serie, compresi delle storie brevi e un esclusivo finale alternativo.
COMUNICATO
Finalmente disponibile la nuova versione digitale per iPhone, iPad di The Secret, la serie della Star Comics vincitrice del "Comicus Prize 2011" come "Miglior serie italiana formato Bonelli".
Da QUI potete scaricare l'applicazione. I primi due episodi sono gratuiti.
Ideata da Giuseppe Di Bernardo (disegnatore di Diabolik e sceneggiatore de L'Insonne e di Cornelio - Delitti d'autore) questa serie a fumetti dedicata al complottismo, tratta miti moderni come: rapimenti alieni, Nuovo Ordine Mondiale, sette segrete e cerchi nel grano.
Da oggi è possibile leggere in un nuovo formato digitale, le avventure di Adam Mack nella sua ricerca dell'amata Soul, la sua ragazza morta nella tragedia delle Torri Gemelle e riapparsa miracolosamente molti anni dopo. La versione di The Secret per iPhone e iPad è scaricabile dall’App Store di iTunes dove troverete tutti gli otto volumi della serie, compresi delle storie brevi e un esclusivo finale alternativo.
Etichette:
Ipad,
iPhone,
Star Comics,
The Secret
giovedì 15 dicembre 2011
Cosa c'è più di Dio? La notte...
Come molti di voi sanno, "L'Insonne" è sbarcata su iPad e iPhone. Questo nuovo "mercato", nel nostro paese (ma mi risulta anche negli altri) è praticamente ancora inesistente. Ho messo in piedi l'operazione Desdy-iPad (e presto Android), non pensando quindi al profitto immediato, ma per dare un palcoscenico in più a Desdy e a tutti gli autori che hanno contribuito con passione a creare le sue avventure. Ancora oggi, alle fiere o per commission a pagamento, tantissimi autori continuano a ricevere richieste dei lettori che vogliono un disegno originale che rappresenti la nostra deejay preferita.
A tal proposito vi mostro la bellissima illustrazione di Walter Trono fatta per Alessandro, accanitissimo lettore.
Oggi, nel neo mercato digitale, è importante esserci. Le storie erano già stete disegnate e sarebbe stato un peccato non provarci.
Il mio sogno è che, tra qualche anno, a tutti gli sceneggiatori e gli autori che hanno dato vita alla nostra Insonne, periodicamente arrivi un assegnuccio con i diritti d'autore accumulati. Una "pensioncina" made in Radio Strega. In quest'epoca di tagli sarebbe davvero bello.
Comunque, veniamo alle news.
Offertona natalizia! Spalancate gli occhi sorpresi, perché potrete scaricare tutte, ma proprio tutte le storie de L'Insonne a soli 0,79€! Con un caffè vi fate tutta la collezione, non solo la colazione.
Sì, avete capito bene. Le feste si avvicinano e come tutti gli anni anche Enhanced Press vuole fare dei grandi regali ai propri lettori.
L'Insonne, che ha vissuto ultimamente una nuova giovinezza sbarcando sulle periferiche Apple in versione universal (sia iPhone che iPad) propone una eccezionale offerta.
A soli 0,79 Euro è possibile acquistare l'applicazione edicola che contiene 13 racconti completi (96 pagine l'uno) e 14 storie brevi.
Non solo! Chi aveva in passato già scaricato l'applicazione ora potrà anche lui scaricare l'intera collana gratuitamente!
Un'offerta eccezionale che però durerà fino al 27-12-2012.
E mentre si guarda al futuro non si può dimenticare il passato. Molti, negli anni, ci hanno chiesto a cosa ci fossimo ispirati per le avventure di Desdemona. Per rispondervi vi proponiamo questo brano tratto dal film "Stregati" di Francesco Nuti. C'è anche il famoso jngle che ha ispirato il nostro "Con chi ama la notte..."
Ascoltatelo e tirate da soli le conclusioni.
Chiudo il post ponendomi una domanda: ma come accidenti è possibile che il BLOG di Desdemona abbia SOLO 7 follower? Avanti, impegnatevi! Non vi chiediamo mica di sostenere il progetto con una donazione! Un click non costa nulla e noi viviamo di piccole cose.
venerdì 21 ottobre 2011
E' disponibile L'Insonne su iPad e iPhone!
Come precedentemente annunciato, L'Insonne sbarca su iPad e iPhone grazie ad una applicazione sviluppata dalla Enhanced Press, già partner di Tunué, Newton Compton e Piemme.
Ecco il comunicato ufficiale con tutte le informazioni.
In occasione di Lucca Comics, la fiera del fumetto di maggior importanza in Italia, Enhanced Press in collaborazione con Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori presenta, in offerta gratuita per un periodo di tempo limitato, la sua ultima produzione dedicata ai comics: "L'INSONNE"
L'applicazione, compatibile sia per iPhone che per iPad, con il sistema edicola contiene la collana completa del famoso Fumetto.
Solo per pochi giorni viene proposta gratuitamente.
L'applicazione infatti contiene ben 11 racconti brevi da poter scaricare gratuitamente compreso il primo numero della collana "CRIMINI DIMENTICATI" di 95 pagine.
Gli altri episodi lunghi completi vengono proposti, sempre per un periodo limitato e in occasione di Lucca comics, a un prezzo speciale di Euro 0,79.
Sicuramente per gli amanti del genere un'occasione da non perdere.
Ma chi è L'Insonne?
Ce la raccontano Mauro Smocovich e Carlo Lucarelli.
"Accendiamo l’apparecchio radio e giriamo la manopola alla ricerca della frequenza giusta. Cerchiamo una frequenza precisa, quella di Radio Strega, una piccola emittente fiorentina. La cerchiamo per ascoltare un programma che conosciamo bene e che ci fa compagnia tutte le notti. Si chiama L’Insonne e va in onda da mezzanotte alle tre.
Ecco che dall’apparecchio esce un crepitio. Si susseguono brevi sbalzi di segnale, alcune distorsioni sonore e frasi spezzate… e poi finalmente riusciamo a sintonizzarci sulla frequenza che cercavamo e ci arrivano alle orecchie le note di una canzone. Una canzone qualsiasi, fatta di rimbombi di cassa, di vibrazioni di corde metalliche, di suoni prolungati e melodici di tastiera. La canzone non è affatto brutta, si lascia ascoltare. Ma siamo impazienti che finisca perché non è per quel gruppo musicale che ci siamo sintonizzati su Radio Strega. Vogliamo ascoltare delle storie misteriose, vogliamo lasciarci trasportare nella notte, ma soprattutto vogliamo che a raccontare queste storie sia lei.
Finalmente la voce di Desdemona appare come il canto di una sirena che emerge dalle onde sonore della radio. I suoi racconti del mistero ci fanno compagnia in un viaggio dentro la notte, ci fanno percorrere la linea di confine tra mondi diversi. Cerchiamo di rimanere in equilibrio camminando lungo questa linea sottile ma spesso ci ritroviamo da una parte o dall’altra con la suola della scarpa come un funambolo che si distrae anche solo un momento. Tra la realtà e la fantasia la voce di Desdy diventa la vera musica da ascoltare e viene intervallata dalle canzoni del palinsesto radiofonico, la sua voce diventa la vera musica da seguire come fosse il suono di un flauto magico.
Quella di Desdemona è la voce femminile che ci culla nella notte come una luna nera che appare e scompare tra le nuvole e ci racconta storie antiche che rivivono nell’attualità. Il racconto si ferma un attimo mentre la Dj rivolge boccate di fumo al di là del microfono spandendole nell’aria. Poi le sue parole proseguono nel loro susseguirsi melodico e ci trasportano verso avventure fantastiche e verso misteri che vanno oltre la stanza in cui siamo, oltre la nostra realtà. Il suo respiro non proviene piú dalla semplice scatola della radio e arriva ai nostri pensieri direttamente, come un flusso magnetico che ci raggiunge attraverso le onde della notte.
Giuseppe Di Bernardo è riuscito a fare tutto questo. A dare spazio e corpo a un personaggio che ci ha raggiunto con le sue storie a fumetti. Giuseppe è riuscito a dare voce a questa musica conturbante che coinvolge i lettori in misteriose avventure, in bilico fra il drammatico e il paranormale. Le storie abbandonano la carta del libro e invadono i nostri sogni, i neri fili d’inchiostro si sollevano dalle pagine e, come i neri capelli di Desdemona Metus, avviluppano i nostri pensieri e li trasformano in incubi. Incubi liberatòri e costruttivi. Utili per affrontare la realtà da un punto di vista diverso e maturo, per non addormentarsi di fronte alle paure e ai problemi.
Forza Desdemona, partiamo per un’altra avventura…"
Link diretto all'applicazione.
Ecco il comunicato ufficiale con tutte le informazioni.
In occasione di Lucca Comics, la fiera del fumetto di maggior importanza in Italia, Enhanced Press in collaborazione con Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori presenta, in offerta gratuita per un periodo di tempo limitato, la sua ultima produzione dedicata ai comics: "L'INSONNE"
L'applicazione, compatibile sia per iPhone che per iPad, con il sistema edicola contiene la collana completa del famoso Fumetto.
Solo per pochi giorni viene proposta gratuitamente.
L'applicazione infatti contiene ben 11 racconti brevi da poter scaricare gratuitamente compreso il primo numero della collana "CRIMINI DIMENTICATI" di 95 pagine.
Gli altri episodi lunghi completi vengono proposti, sempre per un periodo limitato e in occasione di Lucca comics, a un prezzo speciale di Euro 0,79.
Sicuramente per gli amanti del genere un'occasione da non perdere.
Ma chi è L'Insonne?
Ce la raccontano Mauro Smocovich e Carlo Lucarelli.
"Accendiamo l’apparecchio radio e giriamo la manopola alla ricerca della frequenza giusta. Cerchiamo una frequenza precisa, quella di Radio Strega, una piccola emittente fiorentina. La cerchiamo per ascoltare un programma che conosciamo bene e che ci fa compagnia tutte le notti. Si chiama L’Insonne e va in onda da mezzanotte alle tre.
Ecco che dall’apparecchio esce un crepitio. Si susseguono brevi sbalzi di segnale, alcune distorsioni sonore e frasi spezzate… e poi finalmente riusciamo a sintonizzarci sulla frequenza che cercavamo e ci arrivano alle orecchie le note di una canzone. Una canzone qualsiasi, fatta di rimbombi di cassa, di vibrazioni di corde metalliche, di suoni prolungati e melodici di tastiera. La canzone non è affatto brutta, si lascia ascoltare. Ma siamo impazienti che finisca perché non è per quel gruppo musicale che ci siamo sintonizzati su Radio Strega. Vogliamo ascoltare delle storie misteriose, vogliamo lasciarci trasportare nella notte, ma soprattutto vogliamo che a raccontare queste storie sia lei.
Finalmente la voce di Desdemona appare come il canto di una sirena che emerge dalle onde sonore della radio. I suoi racconti del mistero ci fanno compagnia in un viaggio dentro la notte, ci fanno percorrere la linea di confine tra mondi diversi. Cerchiamo di rimanere in equilibrio camminando lungo questa linea sottile ma spesso ci ritroviamo da una parte o dall’altra con la suola della scarpa come un funambolo che si distrae anche solo un momento. Tra la realtà e la fantasia la voce di Desdy diventa la vera musica da ascoltare e viene intervallata dalle canzoni del palinsesto radiofonico, la sua voce diventa la vera musica da seguire come fosse il suono di un flauto magico.
Quella di Desdemona è la voce femminile che ci culla nella notte come una luna nera che appare e scompare tra le nuvole e ci racconta storie antiche che rivivono nell’attualità. Il racconto si ferma un attimo mentre la Dj rivolge boccate di fumo al di là del microfono spandendole nell’aria. Poi le sue parole proseguono nel loro susseguirsi melodico e ci trasportano verso avventure fantastiche e verso misteri che vanno oltre la stanza in cui siamo, oltre la nostra realtà. Il suo respiro non proviene piú dalla semplice scatola della radio e arriva ai nostri pensieri direttamente, come un flusso magnetico che ci raggiunge attraverso le onde della notte.
Giuseppe Di Bernardo è riuscito a fare tutto questo. A dare spazio e corpo a un personaggio che ci ha raggiunto con le sue storie a fumetti. Giuseppe è riuscito a dare voce a questa musica conturbante che coinvolge i lettori in misteriose avventure, in bilico fra il drammatico e il paranormale. Le storie abbandonano la carta del libro e invadono i nostri sogni, i neri fili d’inchiostro si sollevano dalle pagine e, come i neri capelli di Desdemona Metus, avviluppano i nostri pensieri e li trasformano in incubi. Incubi liberatòri e costruttivi. Utili per affrontare la realtà da un punto di vista diverso e maturo, per non addormentarsi di fronte alle paure e ai problemi.
Forza Desdemona, partiamo per un’altra avventura…"
Link diretto all'applicazione.
martedì 18 ottobre 2011
21 ottobre 2011, L'Insonne sbarca su iPad...
Venerdì 21 ottobre, L'Insonne, sì, proprio lei, approda su iPad. Abbiamo appena ricevuto l'ok dalla Apple.
Applicazione è stata sviluppata dalla Enhanced Press che già collabora con Tunué, Newton Compton e con Piemme di Geronimo Stilton.
Nell'applicazione troverete la serie completa uscita dal 2005 al 2011 più alcune storie brevi.
Maggiori informaziioni nei prossimi giorni.
Sono felice di aver regalato una nuova vita a Desdemona.
Molto felice.
Applicazione è stata sviluppata dalla Enhanced Press che già collabora con Tunué, Newton Compton e con Piemme di Geronimo Stilton.
Nell'applicazione troverete la serie completa uscita dal 2005 al 2011 più alcune storie brevi.
Maggiori informaziioni nei prossimi giorni.
Sono felice di aver regalato una nuova vita a Desdemona.
Molto felice.
giovedì 17 febbraio 2011
Cornelio su IPad
Ho il piacere di annunciarvi l'approdo di "Cornelio Delitti d'autore" su piattaforma IPad.
Cornelio, creato da Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich e dal sottoscritto, è il primo fumetto italiano targato Star Comics ad approdare sul sistema di lettura digitale. Questa preferenza tra le tante offerte della casa editrice perugina mi riempie d'orgoglio. Speriamo che anche "The Secret" abbia la stessa fortuna.

Forse adesso sto godendo come un riccio visto che Cornelio è stato tanto sbeffeggiato dal gota del fumetto italiano? Forse sto facendo gesti poco simpatici ai soloni che dai forum lo additavano come mera operazione commerciale e pure mal riuscita? Sto forse dedicando un requiem a quei giovani critici "signorsotuttoio" che scrivevano articoloni contro Cornelio e che spesso altro non erano che aspiranti sceneggiatori prematuramente spirati? No, niente di tutto questo. Curo il mio karma e non voglio appesantirlo. Peace & Love. Sorridere sempre.
Spero che anche a "L'Insonne" tocchi la stessa sorte, ho già avuto tre offerte e sto valutando il da farsi. Intanto ringrazio di cuore per l'interessamento e vado a comprarmi un Ipad che naturalmente non so neppure accendere. Io sono anziano e come avrete notato, più invecchio più divento livoroso. Ieri sera stavo anche per scatenare una rissa in un locale, e quando la mia ragazza mi ha detto: "Ma vuoi fare a botte con dei bimbetti" le ho risposto: "Appunto! Se erano atleti del calcio storico fiorentino, col cavolo che attaccavo briga".
Anziano e livoroso, sì, fesso, no.
Cornelio, creato da Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich e dal sottoscritto, è il primo fumetto italiano targato Star Comics ad approdare sul sistema di lettura digitale. Questa preferenza tra le tante offerte della casa editrice perugina mi riempie d'orgoglio. Speriamo che anche "The Secret" abbia la stessa fortuna.
Forse adesso sto godendo come un riccio visto che Cornelio è stato tanto sbeffeggiato dal gota del fumetto italiano? Forse sto facendo gesti poco simpatici ai soloni che dai forum lo additavano come mera operazione commerciale e pure mal riuscita? Sto forse dedicando un requiem a quei giovani critici "signorsotuttoio" che scrivevano articoloni contro Cornelio e che spesso altro non erano che aspiranti sceneggiatori prematuramente spirati? No, niente di tutto questo. Curo il mio karma e non voglio appesantirlo. Peace & Love. Sorridere sempre.
Spero che anche a "L'Insonne" tocchi la stessa sorte, ho già avuto tre offerte e sto valutando il da farsi. Intanto ringrazio di cuore per l'interessamento e vado a comprarmi un Ipad che naturalmente non so neppure accendere. Io sono anziano e come avrete notato, più invecchio più divento livoroso. Ieri sera stavo anche per scatenare una rissa in un locale, e quando la mia ragazza mi ha detto: "Ma vuoi fare a botte con dei bimbetti" le ho risposto: "Appunto! Se erano atleti del calcio storico fiorentino, col cavolo che attaccavo briga".
Anziano e livoroso, sì, fesso, no.
Etichette:
Cornelio,
Ipad,
L'Insonne;,
Scazzi;
Iscriviti a:
Post (Atom)