Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!

mercoledì 30 maggio 2012

A cena con Diabolik.

Ok, io vi invito a cena, ma poi, come si dice "si fa alla romana", ognun pre sé e Dio per tutti. Se siete dalle parti di Pisoia, sabato 9 Giugno, non mancate a questa cenetta Diabolika presso il Ristorante APICIO, via del Duca, 8 dalle ore 21. Per prenotazioni: 380.6923482 MENU' Piatto di formaggi, crostini e salumi Riso nero con salmone Pizza Vino e birra Prezzo fisso 25€

lunedì 28 maggio 2012

L'Insonne a colori


Sul numero 12 di Walhanna (giugno 2012) troverete una storia inedita su carta, de L'Insonne. La storia dal titolo "La danza della dipendenza" è disegnata da Riccardo Nunziati, ed è stata realizzata per Verticalismi. Per la prima volta potrete leggere una storia de L'Insonne a colori. Da non perdere.
Per acquistare la rivista, rivolgersi all'Associazione Culturale ComixComunity. infocomix@comixcomunity.com 393.3685794

sabato 26 maggio 2012

Yndi@ - Fumetto on line!

Nel 1999 non si faceva che parlare del Millenniun Bug come oggi non si fa altro che parlare della fine del mondo e del Calendario Maya. Al cinema c'erano Nirvana e Strange Days e io, dopo l'esperienza "in giallo" de L'Insonne, stavo iniziando ad appassionarmi alla fantascienza. Internet era per me solo un miraggio e nello studio dove lavoravo non c'era neppure il telefono, altri tempi, però era facile intuire come sarebbe cambiata da lì a poco la nostra vita. Ogni cambiamento porta una inquietudine e credo che quella sottile paura si sia riversata nelle pagine di Yndi@.


Una storia di oltre settanta pagine realizzata da Jacopo Brandi e dal sottoscritto, auto prodotta e dalla vita editoriale quasi inesistente, nel senso che praticamente non fu distribuita e finì presto nel dimenticatoio. Realizzarla, però, ci servì da palestra. La prima parte, quella che mi piace di più, è più sporca, più tratteggiata, nella seconda parte è più grafica, con i retini e con degli effetti computerizzati.


Nel testo troverete errori di battitura e molte ingenuità. Chiedo venia, ma "non sono nato imparato", e l'unico modo di imparare è sbagliare. Quindi, grazie di cuore agli amici di Verticalismi (che stanno raccogliendo collaborazioni davvero di primo livello) e buona lettura. Fatemi conoscere il vostro parere. La storia la potete leggere QUI.

venerdì 25 maggio 2012

Desdemona è morta? Lunga vita a Desdemona!

Una immagine valle mille parole...
Una Insonne vi seppellirà.

giovedì 24 maggio 2012

L'Insonne, Cornelio e i crossover tra gli eroi dei comics

Quando ero bambino, la cosa che mi eccitava di più era immaginare i personaggi di cartoni animati diversi che interagivano per affrontare dei super cattivi apparentemente invincibili. Probabilmente sare impazzito, se avessi potuto vedere Kjeeg combattere al fianco di Goldrake. Allora non sapevo che Alcor era lo stesso personaggio sia di Goldrake che di Mazinga Z, anche se il suo aspetto mi aveva fatto nascere qualche sospetto.


Negli anni novanta ho riprovato quel piacere leggendo i crossover tra Dylan Dog e Martin Mystère, albi che attendevo con trepidazione.


Il lettore ha bisogno di immaginare i propri eroi come parte di un unico universo coerente, dove si uniscono le forse per combattere il male.
La Star Comics ha provato questo esperimento inserendo Cornelio in un episodio di Valter Buio. Malgrado la felicissma penna dell'amico Alessandro Bilotta, non si trattava proprio di un crossover. Cornelio era accessorio alla narrazione e soprattutto non era un personaggio concreto ma (attenzione spoiler) un personaggio di fantasia. Questo, dal punto di vista di economia editoriale, permettetemi, è stato in parte un errore. O quantomeno un esperimento sterile.

Per ovviare a questo mio bisogno, che probabilmente resterà tale probabilmente per sempre, mi sono fatto una dose di metadone con una illustrazione che vede insieme Desdemona e Cornelio. Due personaggi che hanno molto in comune, a cominciare da uno degli autori... Quando scrivevo L'Insonne mi ispiravo a Lucarelli, quando ho scritto Cornelio (i primi tre episodi), cercavo qualcosa de L'insonne.


Spero che questa illustrazione sia una specie di rituale propriziatorio, un formula magica da pronunciare tracciando linee di china nera, capace di dare vita a sogni forse irrealizzabili... perché troppo spesso, chi decide della vita di un eroe dei fumetti sembra avere gli occhi velati proprio di questo liquido scuro.

giovedì 17 maggio 2012

I prossimi appuntamenti

Spesso mi inerpico in assurdi paragoni tra fumetto e musica, stupidaggini del tipo: il fumetto popolare sta a San Remo come il fumetto d'autore sta al Premio Luigi Tenco, oppure che un fumettista deve immaginarsi più come un cantante che come un lavoratore "normale", etc etc etc.
Nel mondo della musica sono fondamentali i tour, e per confermare la mia improponibile teoria, sottolineo che ci sono pure nel mondo dei comics. Sono le fiere, gli incontri in fumetteria e spesso lo sono anche saghe di paese che si trasformano miracolosamente in convenction fumettistiche, tra una ficattola e un tortello.
I musicisti amano i tour, sono l'occasione di suonare dal vivo, sentire il calore del pubblico e mettere nella cassettina qualche euro, ormai l'unico modo di fare profitto con la musica, in quest'epoca di scarico selvaggio.
E i fumettisti amano i tour?
Generalmente direi di sì. Gli piace ritrovarsi, raccontarsi tra di loro. "Io sto facendo questo", "ho un progetto nel cassetto", oppure "ho firmato un contratto con gli americani". Stanno sempre chiusi nel loro studio e in quell'ora d'aria sembriamo carlini sovraeccitati. Poi ci sono quelli che vendono i propri originali, oppure fanno schizzi a pagamento, giustamente per arrotondare, perché questo è un mestiere difficile e poco remunerativo.
Io no.
Partecipo alle fiere e agli incontri con grande fatica. Mi piace moltissimo incontrare i lettori, ma lo farei a piccoli gruppi, per poter chiacchierare davvero, non in quelle bolgie dove ti parlano contemporaneamente in tre, mentre l'organizzatore della mostra ti tira per la giacchetta perché sta iniziando la conferenza.
Odio parlare in pubblico.
Lo odio.
La gente non ci crede perché dissimulo, ma faccio una fatica bestia. Io preferisco ascoltare. Oltretutto, più materialmente, non traggo profitto dagli incontri, non ho originali da vendere e non sopporto l'idea di farmi pagare per i disegni. Lo so, rovino la categoria, sono uno scellerato, me lo ripetono spesso, ma sono un romantico.

Scusandomi con tutti qualli a cui ho dovuto dire di no (eravate troppi, spero capirete), eccovi il mio piccolo tour estivo. 


SABATO 19 MAGGIO - DIABOLIK DAY - Pozza di Maranello (MO) Presso la FUMETTERIA, in via Vignola, 153. 


SABATO 9 GIUGNO - Dalla bugia al fumetto - Pistoia Presso la Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani dalle ore 16. Si parlerà di LAW con Davide Caci e Giorgio Salati. 


SABATO 9 GIUGNO - Invito a cena con fumetto - Pistoia Presso il Ristorante APICIO, via del Duca, 8 dalle ore 21. Per prenotazioni: 380.6923482 


SABATO 16 e DOMENICA 17 GIUGNO - Montagna in giallo - Castiglion Dei Pepoli (Bologna) Presso il palazzetto Polifunzionale - Piazza del Mercato Tutte le info le trovate QUI

martedì 15 maggio 2012

Diabolik day!


Sabato 19 Maggio mi trovate al Diabolik Day, presso la FUMETTERIA di Pozza di Maranello. Se siete in zona...