Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!
Visualizzazione post con etichetta Nerd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nerd. Mostra tutti i post
mercoledì 23 febbraio 2011
E' un mondo difficile...
Mi capita di ricevere continuamente le lamentele da parte di fumettisti in cerca di prima occupazione.
Questi autori scrivono o contattano gli Editori per cui lavoro e si propongono con tavole di prova.
Spesso capita che non ricevono risposta e allora scrivono a me per una lamentela-intercessione.
"XXX non mi ha mai risposto, ho provato a riscrivergli ma niente. Cosa devo fare? ...una domanda in carta bollata?"
Oppure
"A Lucca mi aveva detto che i miei disegni gli piacevano, gli ho scritto ma non mi ha mai risposto. Puoi fare qualcosa? Puoi darmi la mail dell'Editore?"
Amici miei, sapeste in quanti neppure rispondono a me.
Siete tanti.
Una marea.
Tutti ansiosi di cominciare, ma non c'è posto per tutti.
Viene fatta una selezione, giusta o meno. Rassegnatevi.
Prima di iniziare a lavorare per L'Astorina, Jacopo Brandi e io, abbiamo fatto 40 tavole di prova per Bonelli. Credete che ci abbiano mai risposto ufficialmente?
No.
Ed è comprensibile.
Mettetevelo in testa: se non vi rispondono equivale ad un "Per ora non ci interessa, grazie."
All'autore non resta che continuare a provare e a insistere, con umiltà e pazienza.
E tenete presente una cosa... una cosa che dentro non volete sentir dire: quelli bravi davvero li prendono subito.
Etichette:
Bischerate,
Il mercato; Le mie opinabili opinioni;,
La mia esistenza,
Nerd,
Scazzi;,
Stress
martedì 21 dicembre 2010
Amore, nerd e fumetti
Io non credo di essere un nerd, anche se i nerd mi stanno simpatici.
Non credo di essere un nerd, ma non è detto che non lo sia. Diciamo che mi sforzo di non esserlo, anche se dentro di me, come in Gordian, ci deve essere un bimbetto brufoloso e sudato che tenta di guidarmi.
Oddio, forse il paragone era proprio da nerd.
Forse gli appassionati di fumetto sono strani, ripetitivi, "stramboidi", ma spesso, dentro quella busta di plastica in cui si sono impacchettati, hanno solo un cuore troppo sensibile. Un cuore incapace di affrontare una realtà dolorosa e incomprensibile in cui sono stati scaraventati. Infantili o semplicemente increduli di fronte alle sofferenze del mondo? Come biasimarli se si rifugiano nelle pagine patinate di uno spillato?
Comunque... quanti di voi fumettisti e fumettari che passate da qui vi riconoscete in questo video?
La faccenda del ritratto funziona, ma soprattutto tutti noi conosciamo un "Capitan Tuta".
(Per disattivare il tango scorrete la pagina fino alla fine)
Non credo di essere un nerd, ma non è detto che non lo sia. Diciamo che mi sforzo di non esserlo, anche se dentro di me, come in Gordian, ci deve essere un bimbetto brufoloso e sudato che tenta di guidarmi.
Oddio, forse il paragone era proprio da nerd.
Forse gli appassionati di fumetto sono strani, ripetitivi, "stramboidi", ma spesso, dentro quella busta di plastica in cui si sono impacchettati, hanno solo un cuore troppo sensibile. Un cuore incapace di affrontare una realtà dolorosa e incomprensibile in cui sono stati scaraventati. Infantili o semplicemente increduli di fronte alle sofferenze del mondo? Come biasimarli se si rifugiano nelle pagine patinate di uno spillato?
Comunque... quanti di voi fumettisti e fumettari che passate da qui vi riconoscete in questo video?
La faccenda del ritratto funziona, ma soprattutto tutti noi conosciamo un "Capitan Tuta".
(Per disattivare il tango scorrete la pagina fino alla fine)
Etichette:
Big Bang Theory,
Il lavoro del fumettista,
Nerd
Iscriviti a:
Post (Atom)