Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!

venerdì 17 maggio 2013

The Secret ancora una volta su X Times!


Sulla prestigiosa rivista X TIMES del mese di maggio, in edicola già in questi giorni, troverete un episodio inedito di quattro pagine della serie a fumetti "The Secret". Una occasione imperdibile per i nostalgici di Adam Mack. Non sapete di cosa parlo?

Nell'aprile del 2011 ha fatto capolino in edicola per la Star Comics, la prestigiosa casa editrice di fumetti perugina, una strana miniserie a fumetti tutta made in Italy, nel fortunato formato “bonelliano”.
La serie, composta da otto episodi, aveva come titolo The Secret e raccontava le avventure di Adam Mack, un ex poliziotto di Glastonbury, impegnato in un incredibile giro del mondo alla ricerca della sua amata Soul, dichiarata morta nel crollo delle Torri gemelle e riapparsa inspiegabilmente nello stesso luogo ma a distanza di anni. Ho voluto fortemente realizzare questa serie che oggi è pubblicata in Serbia per la casa editrice PaDora e disponibile anche in digitale sull'App Store.

 I primi tre albi dell''edizione serba di The Secret.

The Secret, infatti, nasce dalla mia passione per il mistero e l'ufologia, una passione iniziata leggendo, ormai quasi trent'anni fa, Non è terrestre di Peter Kolosimo. The Secret è stata una fiction a fumetti basata su fatti reali, testimonianze e studi effettuati da importanti e controversi ricercatori di confine come Zecharia Sitchin, David Icke e il nostro Corrado Malanga, che ha anche dato il volto a Malcor, uno dei personaggi della serie. Seguendo il protagonista Adam Mack, dal volto di Joseph Fiennes, abbiamo provato a far luce sui miti moderni del complottismo e delle teorie della cospirazione, cercando di unire i puntini e capire che tipo di relazione potesse esserci tra i cerchi nel grano, gli UFO, le sette esoteriche, la simbologia magica di stampo massonico, la fisica quantistica e le profezie apocalittiche. Ci siamo spinti indietro al tempo dei Sumeri e dei loro "Dei caduti dal cielo" e nel cielo abbiamo cercato di capire cosa fossero le misteriose scie chimiche che appaiono sopra le nostre teste, ma soprattutto abbiamo viaggiato dentro di noi alla riscoperta dell'Anima. Ma The Secret è anche una storia d'amore e un viaggio allucinante che porta il lettore a scoperchiare il vaso di Pandora e a scoprire l'incredibile esistenza di un governo occulto ed antichissimo che segrega gli esseri umani in una prigione per il corpo e un inferno per l'anima. Amatissima dal pubblico del mistero, The Secret, ha vinto il premio di settore Comicus Prize 2011 come "Miglior serie italiana formato Bonelli". 
 

X-Times ha già ospitato due brevi avventure di Adam Mack, la prima, Oopart raccontava di manufatti fuori dal tempo, l'altra, Wandjina, ci parlava degli spiriti venerati dagli aborigeni australiani, entità misteriose dai grandi occhi neri in tuta e casco, che scesero sulla Terra nella notte del tempo provenendo dal Mondo del Sogno. Questa volta, invece, gli eroi di The Secret approdano in Giappone, per indagare sul misterioso caso di Utsuro-bune, forse un incontro alieno del terzo tipo durante il periodo Edo. Sceneggiata da Francesco Matteuzzi e disegnata mirabilmente da Andrea Meneghin, due professionisti delle nuvole parlanti, ci auguriamo che questa storia breve possa confortare i nostalgici di The Secret e intrattenere chi ancora non ha incrociato i nostri piccoli sogni fatti di carta e china.

Per chi trovasse difficoltà a reperire la rivista X Times di questo mese in edicola può ordinarla tramite Booxtore: http://www.booxtore.it/ Oppure, per chi preferisce il digitale, suo sito, www.xpublishing.it nella sezione Shop!
Lo staff di The Secret e i suoi personaggi a fumetti, ringraziano la direttrice di X Times, Lavinia Pallotta, per lo spazio che ci ha regalato!

Il Diritto a fumetti

Il giorno 17 maggio 2013, di venerdì, si terrà a Milano, nella Sala Crociera Alta dell’Università degli Studi, il Convegno “Il diritto a fumetti“. Inizia alle 14:00. Organizzato da “Il Domenicale del Diritto” insieme a Edizioni Star Comics  e all’Anonima Fumetti, si propone una riflessione pubblica sulle modalità più comuni di rappresentazione di temi giuridici a fumetti prendendo le mosse dalla serie legal italiana Law – Il lato oscuro della legge di Davide G.G. Caci e Giorgio Salati. Il Convegno sarà aperto dal Prof. Mario Jori.
 Dopo l’intervento degli autori di “Law”, l’avvocato Federico Sinicato, legale di parte civile per i parenti delle vittime di Piazza Fontana e di Piazza della Loggia, discuterà della rappresentazione a fumetti dei grandi processi e misteri italiani. Successivamente sono previsti gli interventi della avvocatessa Sabrina Peron (con una rassegna ragionata dei processi italiani nei fumetti), dei dottori Federico De Martino e Ignazio Felcher (con, tra gli altri temi, “Il contratto con Dio” di Eisner e l’oppressione e la libertà di autodeterminazione nelle opere di Marjane Satrapi, con particolare riferimento a “Persepolis” e a “Pollo alle Prugne”) e dell’avvocato Diego Dimalta (con “il diritto di essere supereroi” e il diritto nei fumetti Marvel e DC Comics). Cristina Greco, dottoranda di ricerca a Roma, concluderà poi l’incontro con una riflessione/intervento sul fumetto come campo di libertà e “luogo” di valorizzazione della memoria collettiva.
 Il Convegno è a partecipazione libera e gratuita, senza necessità di iscrizione, e si terrà nella Sala Crociera Alta dell’Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono n. 7, 20122, Milano, dalle ore 14:00 in avanti.

giovedì 2 maggio 2013

4 e 5 maggio, AlbissolaComics

Sabato 4 intorno dalle 15:00 alle 19:00, minuto più minuto meno, sarò a firmare 50 litografie diabolike e a fare qualche schizzo per i visitatori. Credo che potrete trovarmi in prossimità della mostra dedicata ad Eva Kant, al museo civico d'arte contemporanea di Albissola Marina.




Questa è la litografia che presento...


Se vi interessa prenotare uno dei 50 pezzi, scrivete immediatamente all'organizzazione
albissolacomics@gmail.com

Domenica 5, invece, appuntamento fissato al Sole Luna Beach Resort, Passeggiata degli Artisti, per le 10:30. Si parlerà di Eva Kant e dei suoi 50 anni passati al fianco di Diabolik. Intervengono, oltre al sottoscritto, Daniele Statella, Stefano Babini e Giorgio Montorio. Modera: Diego Cajelli.

Il programma completo lo trovate QUI!

venerdì 26 aprile 2013

Davvero #4 è in edicola!

Dal 24 Aprile è arrivato in edicola e fumetteria l'attesissimo quarto numero di DAVVERO. 



Dal titolo "Cose che capitano", questo è un albo chiave nella storia di Martina. Scritto come sempre da Paola Barbato, è disegnato dal talentuoso Riccardo Nunziati che, alla sua prima pubblicazione su un fumetto seriale, ci offre una prova semplicemente perfetta. Maggiori dettagli sulla trama li trovate QUI.

Riccardo, già illustratore di una storia breve de L'Insonne che potete leggere QUI, ha anche reso omaggio alla nostra Desdemona in questa bella tavola. Trovate l'intrusa ;)


Grazie, Riccardo! 

Vi ricordo che tutti i numeri di DAVVERO sono acquistabili tramite il sito della casa editrice 

Se ancora non conoscete questa serie, approfittate della promozione grazie alla quale potete acquistare il primo episodio e farvelo mandare comodamente a casa vostra senza pagare le spese di spedizione. Come fare? Semplicemente cliccando su QUESTO LINK!

giovedì 11 aprile 2013

Il mio ruolo in Star Comics...

Perdonatemi, ma mi tocca un chiarimento, perché ultimamente ho letto delle questioni sul mio conto che non rispondono al vero.
Voglio qui specificare il mio ruolo di Editor all'interno della casa editrice Star Comics, in modo da evitare di leggere in futuro delle inesattezze.
In occasione della Lucca Comics del 2011, la casa editrice mi ha chiesto di collaborare come editor per il settore italiano. Una richiesta che mi ha riempito d'orgoglio e per la quale ringrazio ancora la famiglia Bovini.
Una richiesta che non mi aspettavo e che non avevo previsto in nessun modo.
Il mio ruolo in casa editrice è quello di visionare le sceneggiature e le tavole disegnate prima e dopo il lettering.
Do qualche consiglio e instauro un dialogo con gli autori.
Chi ha collaborato nell'ultimo anno con la Star Comics potrà testimoniare e portare la propria testimonianza.
Poi c'è il capitolo nuove serie.
Alcune serie vengono proposte direttamente alla Star Comics, altre arrivano a me. Davvero di Paola Barbato e Suore Ninja di La Rosa e Cardinali, le uniche, purtroppo, serie attualmente prodotte dalla Star Comics, sono state un mio consiglio. Esattamente come un cameriere che propone al cliente quel piatto o quel vino. Insieme a queste due serie, ne ho proposte tante altre (i cui nomi non faccio per delicatezza) che però non hanno convinto l'Editore. Da un rapido calcolo ho ricevuto almeno 35 proposte, molte delle quali da amici e colleghi, che purtroppo non hanno ancora trovato spazio, anche a causa della difficile contingenza economica.
Come avrete quindi capito, io non ho potere decisionale sulle sorti delle proposte che arrivano alla Star Comics, la decisione spetta al Direttore editoriale e all'Editore.


Incontro a Torino Comics

E' un periodo infame e per questo aggiorno poco, molto poco, il blog.
Poi, negli ultimi giorni è successa una cosa che mi ha molto turbato e quello che avrei potuto scrivere avrebbe finito per ravvivare il fuoco delle sciocchezze che si leggono in rete.
No, ne parlerò a mente fredda, forse. In fondo non è una questione così importante, l'importante, sempre parlando del mio ambito professionale, sono le tavole che disegno, le storie che scrivo e tutte quelle che supervisiono.
Ma soprattutto è importante l'apprezzamento dei lettori: un affetto che tocco con mano e che vale più di mille parole.
Ma veniamo al succo di questo post.


Ci vediamo a Torino Comics, sabato 13 aprile, dalle ore 13.00 alle 14.00 presso la Sala Moliterni. Interverranno Davide La Rosa e Vanessa Cardinali per fare il punto sulla produzione di Suore Ninja. Nella stessa giornata, presso l'area autori sarà possibile incontrare dalle ore 14.00 gli autori di Suore Ninja e a seguire, dalle ore 15.00, potrete assistere allo show case dei disegnatori di Davvero. Parteciperanno Alberto Lingua, Gea Ferraris, Andrea Meloni, Elena Cesana e Roberta Ingranata. Lo Star Shop, per acquistare i vostri albi preferiti, lo trovate allo stand 16A del Padiglione 3.
Se mi cercate, però, venite alla conferenza, perché come al solito, starò in fiera pochissimo tempo.

lunedì 25 marzo 2013

Sincronicità e Suore Ninja

Sapete tutti che Suore Ninja n° 1, evoluzione dell'albo autoprodotto "Zombie Gay in Vaticano", è ambientato durante il conclave. Non vi sarà sfuggito che il volume, ora in edicola, sia uscito esattamente in concomitanza con l'inaspettata riunione dei cardinali nella Sistina.
Una coincidenza piuttosto incredibile che si aggiunge a un'altra.
Gli amici di Comicus mi segnalano che nel luglio 2012, un tal FRANCESCO BORGOGLIO scrive una recensione di Zombie Gay in Vaticano, albo che, come detto, tratta dell'elezione di un nuovo Papa.
Pochi mesi dopo viene davvero eletto un nuovo Papa, che si chiama Bergoglio (cognome molto simile all'autore del post) e che assume il nome di Francesco.

QUI la recensione.
Inquietante, no?
Ma non è finita, il giorno dell'elezione papale, su alcuni siti si riportava la notizia dell'avvistamento di un UFO sopra al Vaticano, ma il caso vuole che il rapimento di tutto il Vaticano ad opera di una astronave aliena sia proprio l'argomento del secondo episodio, dal titolo "Vaticano lost in space".
QUI l'articolo sull'avvistamento (che parrebbe in realtà un semplice aereo di linea).

Saranno capitate anche a voi piccole "coincidenze significative". Quante volte ci imbattiamo in numeri ricorrenti, parole che si perseguitano. Quante volte leggiamo una parola che viene detta contemporaneamente dalla radio accesa? Quante volte pensiamo ad un vecchio amico e lui ci telefona?
Se osserviamo a ritroso la nostra vita, vedremo quante di queste coincidenze significative si sono verificate per condurci dove siamo ora. Ogni relazione, ogni fatto, ogni evento sono strettamente interconnessi fra di loro e complici di un obiettivo elevato, che nella maggior parte dei casi ci sfugge. Questa rete perfetta di relazioni è ciò che costituisce la Sincronicità.
La Sincronicità è un insieme di eventi, apparentemente sconnessi fra di loro, che accadono insieme e che sembrano all'apparenza soltanto delle coincidenze significative. Ad un occhio razionalista o semplicemente distratto, il susseguirsi della vita sembrerebbe un insieme di coincidenze casuali, cioè non aventi un nesso profondo fra loro.

Nei fumetti, a quanto pare, è un fenomeno ricorrente, perché, come qualcuno di voi ricorderà, il primo episodio di "The Secret" ha iniziato ad essere distribuito dal 21 marzo, e nello stesso giorno un cigno nero in carne, ossa e piume nere, è stato trovato a spasso sul grande raccordo anulare di Roma.
QUI trovate la notizia.