Sulla mia pagina eBay potete trovare qualche mio nuovo disegno diaboliko all'asta.
Firma per riportare L'Insonne in edicola! Bastano pochi click!
venerdì 27 dicembre 2013
Asta di fine anno
Etichette:
diabolik,
Diabolik;,
Ebay,
tavole originali,
tevole e disegni
martedì 24 dicembre 2013
Auguri. Ne abbiamo bisogno.
Il 2014 sarà un anno importante.
A marzo festeggerò vent'anni di carriera. Che sia onorata o meno, lo decideranno i posteri o qualche rubrica di informazione on-line. Sempre in primavera verrà pubblicato il mio primo grande Diabolik e la Star Comics presenterà un progetto in cui ho messo lo zampino, anzi, ho proprio dato la spinta iniziale. A ottobre sarà la volta di festeggiare L'Insonne, che taglierà con me il traguardo di un ventennio a fumetti (che titolo inquietante). Spero di potervi proporre un ombibus della serie e la visione del cortometraggio su cui sto lavorando insieme alla Mescalito film.
L'epilogo del 2013, per motivi personalissimi non è stato dei migliori.
Porterò dentro di me molte gioie ma anche un dolore enorme che solo il tempo potrà, forse, cancellare.
So di aver avuto una battuta di arresto e se ne sono accorte anche le persone intorno a me.
E hanno capito.
Nessuno ha protestato per la mia poca attenzione, svogliatezza o per le strane nuove abitudini che ho abbracciato. Devo ritrovare stimoli o forse semplicemente l'energia. Mi sento come a metà di una corsa lungo una strada dritta di cui non vedi la fine. Mi sono fermato e, guardandomi intorno, mi sono chiesto: "Ma perché diavolo sto correndo? Ho perso di vista il traguardo e anche il motivo della corsa stessa".
Passerà.
E se non passerà magari mi dedicherò all'agricoltura, auspicio che pare si facciano in parecchi.
A tutti quanti, a tutti voi, un augurio di avere giorni sempre migliori.
A marzo festeggerò vent'anni di carriera. Che sia onorata o meno, lo decideranno i posteri o qualche rubrica di informazione on-line. Sempre in primavera verrà pubblicato il mio primo grande Diabolik e la Star Comics presenterà un progetto in cui ho messo lo zampino, anzi, ho proprio dato la spinta iniziale. A ottobre sarà la volta di festeggiare L'Insonne, che taglierà con me il traguardo di un ventennio a fumetti (che titolo inquietante). Spero di potervi proporre un ombibus della serie e la visione del cortometraggio su cui sto lavorando insieme alla Mescalito film.
Vignetta tratta dal prossimo Grande Diabolik.
L'epilogo del 2013, per motivi personalissimi non è stato dei migliori.
Porterò dentro di me molte gioie ma anche un dolore enorme che solo il tempo potrà, forse, cancellare.
So di aver avuto una battuta di arresto e se ne sono accorte anche le persone intorno a me.
E hanno capito.
Nessuno ha protestato per la mia poca attenzione, svogliatezza o per le strane nuove abitudini che ho abbracciato. Devo ritrovare stimoli o forse semplicemente l'energia. Mi sento come a metà di una corsa lungo una strada dritta di cui non vedi la fine. Mi sono fermato e, guardandomi intorno, mi sono chiesto: "Ma perché diavolo sto correndo? Ho perso di vista il traguardo e anche il motivo della corsa stessa".
Passerà.
E se non passerà magari mi dedicherò all'agricoltura, auspicio che pare si facciano in parecchi.
A tutti quanti, a tutti voi, un augurio di avere giorni sempre migliori.
giovedì 19 dicembre 2013
Diabolik sotto l'albero
Prima delle vacanze, sulla mia pagina eBay, vi propongo alcune nuove aste sempre a tema diaboliko.
Visto che a Natale dovremmo essere tutti più buoni, vi offro delle illustrazioni vere e proprie ad un prezzo di partenza che normalmente applico agli sketch, ovvero agli schizzi da fiera.
Tutte le aste terminano prima di Natale e vi consiglio di affrettarvi. Non so per quanto tempo i prezzi resteranno così bassi, visto che qualche collega mi sta dicendo, tra il serio e il faceto, che svendo e che gli rovino la piazza con prezzi troppo bassi. Lo capisco ma io preferisco che il prezzo lo facciano gli acquirenti... e anche il caso. Sono fatto così, mi interessa soprattutto che possiate avere un bel disegno ad un prezzo ragionevole.
Molti mi chiedono perché non metta in vendita le tavole degli albi che arrivano in edicola. Purtroppo non posso, in quanto le tavole di Diabolik pubblicate nella serie sono di proprietà della casa editrice, e lì restano. Rimango comunque a disposizione per eventuali vostre commission e disegni a richiesta.
Le aste le trovate QUI, QUI e QUI.
Visto che a Natale dovremmo essere tutti più buoni, vi offro delle illustrazioni vere e proprie ad un prezzo di partenza che normalmente applico agli sketch, ovvero agli schizzi da fiera.
Tutte le aste terminano prima di Natale e vi consiglio di affrettarvi. Non so per quanto tempo i prezzi resteranno così bassi, visto che qualche collega mi sta dicendo, tra il serio e il faceto, che svendo e che gli rovino la piazza con prezzi troppo bassi. Lo capisco ma io preferisco che il prezzo lo facciano gli acquirenti... e anche il caso. Sono fatto così, mi interessa soprattutto che possiate avere un bel disegno ad un prezzo ragionevole.
Molti mi chiedono perché non metta in vendita le tavole degli albi che arrivano in edicola. Purtroppo non posso, in quanto le tavole di Diabolik pubblicate nella serie sono di proprietà della casa editrice, e lì restano. Rimango comunque a disposizione per eventuali vostre commission e disegni a richiesta.
Le aste le trovate QUI, QUI e QUI.
mercoledì 18 dicembre 2013
Sosteniamo l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC)
Oggi vi segnalo una iniziativa che mi sta molto a cuore.
Scrive la foodblogger Mirty sul suo blog:
Il 24 novembre è morto il mio papà a causa di un male silenzioso scoperto troppo tardi. Il dolore è stato tanto, per tutti, e questo spiega il motivo della mia assenza, più lunga e sofferta del solito.
E niente, sono una Mirty molto triste.
Ho pensato quindi di fare delle cartoline, magari natalizie, magari semplicemente buffe. Ho pensato di venderle a una cifra simbolica e di donare l'intero devoluto all'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), per far sì che i ricercatori curino questa malattia di merda e che nessunonessunonessuno più al mondo, che sia paziente o amico o familiare, ne soffra, fino a morirne, col corpo ma soprattutto dentro. O di invitarvi a fare una donazione per la ricerca direttamente sul sito alla sezione "In memoria di" (in questo caso di Gaetano Marco Lo Zito). A chi lo farà, per ringraziare a nome della mia famiglia ma anche di chi sa cosa significa vivere tutto questo, spedirei qualche disegno brutto e fatto male, ma pieno di gratitudine.
Un piccolo gesto non farà trovare la cura ai tumori domani, ma tante piccole gocce fanno il mare da cui sorge il sole.
Io ho contribuito.
Se questa storia vi ha toccato l'anima sapete cosa fare.
mercoledì 11 dicembre 2013
News Star Comics
La Star Comics ha rinnovato completamente il proprio sito web e ha annunciato una novità nel panorama del fumetto nostrano.
Di cosa si tratta?
Top Secret.
Aspetto le vostre supposizioni.
Di cosa si tratta?
Top Secret.
Aspetto le vostre supposizioni.
lunedì 9 dicembre 2013
Storie di aste andate
Ad un paio di mesi dal mio esordio su eBay (QUI la pagina) devo dire che sono molto soddisfatto.
Non per chissà quale guadagno, i prezzi che faccio sono piuttosto bassi, ma per il bel rapporto instaurato con i lettori che decidono di regalarsi un mio disegno originale di Diabolik o de L'Insonne. Ho avuto l'occasione di incontrare nuovi appassionati che mi seguivano da anni, altri che passavano dalla mia pagina per caso e si sono fermati per un acquisto, altri, spesso amici conosciuti alle fiere o su Facebook che si sono letteralmente svenati per accaparrare il più possibile del mio materiale.
E in un periodo di crisi fetente come questa sono davvero da ringraziare.
Le tavole de L'Insonne sono terminate. Ce ne sono un paio all'asta, ma vendute quelle lo scrigno dei lavori passati tornerà a chiudersi. Si riaprirà? Non credo.
Ora, porto con me alcune riflessioni che vi sottopongo.
La prima è che, a mio modesto parere, non sono i disegnatori o i disegni in sé che attraggono i compratori, ma il personaggio rappresentato nella tavola. Alcuni miei disegni generici sono stati venduti a neppure 10€, quelli di Diabolik e Desdemona sono anche andati in tripla cifra. Ecco, è bene che un disegnatore si renda conto di questa cosa. Non dobbiamo credere di essere la star. Siamo solo lo strumento che materializza l'eroe di turno.
La seconda riflessione è legata agli acquisti. Da appassionato di fantascienza degli anni '70 ho comprato parecchio, ultimamente (troppo secondo tutti quelli che mi stanno intorno), e devo dire di aver trovato venditori onestissimi e gentilissimi in tutto il pianeta. Ecco, mi spiace un po' che l'unica mezza sola l'ho presa da un italiano.
Dai, ragazzi, non facciamoci riconoscere.
Vi lascio con queste due nuove illustrazioni dedicate ad Eva e Diabolik. Potrebbero essere un bel regalo di Natale, non credete? Le trovate QUI e QUI!
Non per chissà quale guadagno, i prezzi che faccio sono piuttosto bassi, ma per il bel rapporto instaurato con i lettori che decidono di regalarsi un mio disegno originale di Diabolik o de L'Insonne. Ho avuto l'occasione di incontrare nuovi appassionati che mi seguivano da anni, altri che passavano dalla mia pagina per caso e si sono fermati per un acquisto, altri, spesso amici conosciuti alle fiere o su Facebook che si sono letteralmente svenati per accaparrare il più possibile del mio materiale.
E in un periodo di crisi fetente come questa sono davvero da ringraziare.
Le tavole de L'Insonne sono terminate. Ce ne sono un paio all'asta, ma vendute quelle lo scrigno dei lavori passati tornerà a chiudersi. Si riaprirà? Non credo.
Ora, porto con me alcune riflessioni che vi sottopongo.
La prima è che, a mio modesto parere, non sono i disegnatori o i disegni in sé che attraggono i compratori, ma il personaggio rappresentato nella tavola. Alcuni miei disegni generici sono stati venduti a neppure 10€, quelli di Diabolik e Desdemona sono anche andati in tripla cifra. Ecco, è bene che un disegnatore si renda conto di questa cosa. Non dobbiamo credere di essere la star. Siamo solo lo strumento che materializza l'eroe di turno.
La seconda riflessione è legata agli acquisti. Da appassionato di fantascienza degli anni '70 ho comprato parecchio, ultimamente (troppo secondo tutti quelli che mi stanno intorno), e devo dire di aver trovato venditori onestissimi e gentilissimi in tutto il pianeta. Ecco, mi spiace un po' che l'unica mezza sola l'ho presa da un italiano.
Dai, ragazzi, non facciamoci riconoscere.
Vi lascio con queste due nuove illustrazioni dedicate ad Eva e Diabolik. Potrebbero essere un bel regalo di Natale, non credete? Le trovate QUI e QUI!
Etichette:
Diabolik;,
Ebay,
L'Insonne;,
tavole originali
domenica 8 dicembre 2013
L'Insonne: "Dalla cellulosa alla celluloide" (cit.YATTAAA)
Con l'amico regista Alessandro Giordani mi ero ripromesso di non rivelare la cosa, ma io sono un chiacchierone e non ce la faccio a resistere. D'altra parte la notizia è di dominio pubblico visto che è pubblicata sulla pagina del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, direzione generale per il cinema. La potete trovare QUI
Di cosa si tratta? Di un finanziamento per realizzare un cortometraggio che avrà Desdemona come protagonista. Il film,di 45-50 minuti (rettifica, il cortometraggio durerà 20-25 minuti), sarà un prodotto professionale ad opera della Mescalito e tratterà un tema di importanza sociale. Il primo semino di questo progetto è stato piantato ormai nel 2008 grazie a Giuseppe Silvi e Alessandro Giordani che da lettori de l'Insonne hanno creduto fortemente in questa idea. Oggi la sceneggiatura è già stata scritta e depositata e col produttore Giorgio Beltrame speriamo di poterlo presentare durante l'edizione del 2014 di Lucca Comics dove festeggeremo i vent'anni di vita del personaggio.
Era successo altre quattro volte che ci venisse proposto di realizzare un film dedicato a Desdemona. In un caso furono fatti anche dei provini con attrici conosciute, ma è sempre tutto svanito come la brina al primo sole. Andrea Polidori ed io eravamo molto pessimisti, ma come si dice: quando meno te lo aspetti...
Rimbocchiamoci le maniche perché, se fare fumetti è difficile, ho il lieve sospetto che fare un film sia molto peggio.
Di cosa si tratta? Di un finanziamento per realizzare un cortometraggio che avrà Desdemona come protagonista. Il film,
Era successo altre quattro volte che ci venisse proposto di realizzare un film dedicato a Desdemona. In un caso furono fatti anche dei provini con attrici conosciute, ma è sempre tutto svanito come la brina al primo sole. Andrea Polidori ed io eravamo molto pessimisti, ma come si dice: quando meno te lo aspetti...
Rimbocchiamoci le maniche perché, se fare fumetti è difficile, ho il lieve sospetto che fare un film sia molto peggio.
Etichette:
Alessandro Giordani,
Andrea Polidori,
film,
Giorgio Beltrame,
Giuseppe Silvi,
l'insonne,
L'insonne il film,
L'Insonne;,
Mescalito
giovedì 28 novembre 2013
Dal passato...
Era il 2006 quando fui invitato all'incontro "Le nuove forme del comunicare: Il crimine a fumetti" che si svolgeva a Perugia presso l'Università per stranieri.
Questo il comunicato di allora: "I rapporti linguistici, culturali ed espressivi esistenti tra il mondo del fumetto e le tematiche connesse alla criminalità costituiscono l’oggetto di analisi e riflessione della giornata di studi che il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università per Stranieri di Perugia organizza mercoledì 17 maggio prossimo presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga. Le nuove forme del comunicare: il crimine a fumetti è il titolo di questa iniziativa, alla quale parteciperanno sceneggiatori, critici, redattori e storici del fumetto tra i più rappresentativi della realtà italiana: da Luca Boschi, sceneggiatore e redattore della Walt Disney Italia a Claudio Chiaverotti, autore dei testi di Dylan Dog; da Graziano Galletti critico, docente di tecnica e sceneggiatura del fumetto e ‘voce’ di Desdy Metus, a Giuseppe di Bernardo, matita di Diabolik."
Oggi, da quel vaso di Pandora che è la cartella di Jacopo Brandi è saltato fuori il disegno originale del manifesto dell'evento. Ve lo mostro.
Qui la versione a colori (il manifesto cartaceo è introvabile anche per i veri collezionisti).
Qui la versione in bianco e nero attualmente in vendita QUI su eBay.
Questo il comunicato di allora: "I rapporti linguistici, culturali ed espressivi esistenti tra il mondo del fumetto e le tematiche connesse alla criminalità costituiscono l’oggetto di analisi e riflessione della giornata di studi che il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università per Stranieri di Perugia organizza mercoledì 17 maggio prossimo presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga. Le nuove forme del comunicare: il crimine a fumetti è il titolo di questa iniziativa, alla quale parteciperanno sceneggiatori, critici, redattori e storici del fumetto tra i più rappresentativi della realtà italiana: da Luca Boschi, sceneggiatore e redattore della Walt Disney Italia a Claudio Chiaverotti, autore dei testi di Dylan Dog; da Graziano Galletti critico, docente di tecnica e sceneggiatura del fumetto e ‘voce’ di Desdy Metus, a Giuseppe di Bernardo, matita di Diabolik."
Oggi, da quel vaso di Pandora che è la cartella di Jacopo Brandi è saltato fuori il disegno originale del manifesto dell'evento. Ve lo mostro.
Qui la versione a colori (il manifesto cartaceo è introvabile anche per i veri collezionisti).
Qui la versione in bianco e nero attualmente in vendita QUI su eBay.
Suore Ninja a Milano
Comunicato:
DOPPIO
APPUNTAMENTO CON LE SUORE NINJA!
Cari
appassionati del trio, questo fine settimana le Suore Ninja
raddoppiano! Tranquilli, niente clonazioni (poi chi lo sente
Jovanardi..), le tre combattenti saranno protagoniste di due
appuntamenti a loro dedicati nella giornata di Sabato 30 Novembre a
Milano.
Si parte
con:
Sabato 30
Novembre e Domenica 1°
Dicembre 2013
si terrà a Milano
presso il Centro Congressi Milanofiori,
la nuova Edizione di IComix!
Un ricco programma di mostre e incontri legati al mondo del fumetto e
dell’illustrazione insieme alla vivace area dedicata alle attività
del gioco da tavolo a cui si accompagna la 48° Edizione della Mostra
Mercato del fumetto da collezione.
Sabato 30
Novembre alle ore 11.00
presso la sala incontri, i due autori Davide
La Rosa e Vanessa
Cardinali saranno presenti all’incontro con
il pubblico dedicato all’ esplosiva serie Suore
Ninja edita da Edizioni Star Comics.
A seguire,
la disegnatrice omaggerà il pubblico con una sessione di sketch-live
presso lo stand Star Shop
presente in fiera, dove potrete trovare tutti gli
arretrati e le novità italiane e manga STAR COMICS!
Tutte le
informazioni dell’evento: ICOMIX
Prosegue
il week-end con le Suore, presso la fumetteria
WoT – Waste of Time in Via
Adige, 7
a Milano.
In
attesa del sesto volume in uscita a Gennaio,
Suor
Adalgisa, Suor
Xena e Suor Gegia
insieme alla disegnatrice Vanessa Cardinali,
vi aspettano Sabato 30 Novembre
alle ore 17 presso la
Libreria Wot Waste of Time in
via Adige 7 a
Milano. Per tutti gli appassionati un
occasione unica, da non perdere, per ricevere un disegno-live dalla
prolifica disegnatrice della serie!
Per tutta la
giornata dell’incontro al pubblico, con un qualsiasi acquisto da
WoT, sarà inoltre possibile partecipare
alla WoT-Lotteria e
vincere i fantastici premi messi in palio!
Quindi, che
aspettate? Precipitatevi all’urlo di Kawasindone Sabato
30 Novembre alle ore
17 da WoT!
Tutti i
dettagli dell’incontro: WOT
SU FACEBOOK , SITO WASTE OF
TIME
lunedì 25 novembre 2013
Suore Ninja non "chiude"... fatevene una ragione
Mi ero ripromesso di aspettare qualche giorno prima di parlare dell'ultimo numero delle Suore Ninja, ma non posso esimermi dal correggere alcune inesattezze che si leggono in rete.
La mini serie Suore Ninja di Davide La Rosa e Vanessa Cardinali, col prossimo numero, termina il suo ciclo narrativo annunciato e composto da soli sei episodi.
Infatti, nell'editoriale del primo numero si legge: "Suore Ninja sarà composto da sei episodi bimestrali". Per fortuna non l'abbiamo scritto in inchiostro simpatico.
Quindi, sei episodi dovevano essere e sei sono stati. Parlare di chiusura è inesatto.
C'è stata una "mancata prosecuzione" diranno i miei piccoli lettori?
No. Date per scontato che quando una serie non prosegue voglia dire che l'editore non vuole continuarla. Invece a volte ci possono essere impegni pregressi degli autori che si accavallano. Nel caso specifico, la nostra eccezionale disegnatrice è impegnata anche sul versante del fumetto francese e non avrebbe potuto reggere una seconda serie delle suore con questi ritmi di lavoro.
Cinquanta pagine al mese non sono poche. Chiedete a lei per conferma.
Aggiungo anche che se andate in giro dicendo che Suore Ninja è stato un fallimento perché chiude, sappiate che prima di questa sono "chiuse" miniserie come Legion 75, Law, Dr. Morgue, Valter Buio, Nuvole Nere, The Secret e N.O.X. Tutte miniserie annunciate con un tot preciso di episodi e tutte giunte a regolare conclusione. Tutti tutti tutti fallimenti?
Meno male che per la mia The Secret ho realizzato un finale che non avrebbe permesso una prosecuzione neanche a volerla. E mi ricordo come mi si incalzava dicendo: "e se andasse bene? La interromperai comunque?". Sì. Perché è l'unico modo di pararsi le chiappe con certi cecchini dal post velenoso. Ti giri un attimo e PAM! Ti trovi un articolo al vetriolo sotto la coda.
Certo che gli amici tuttologi di fumettoville sono spassosissimi... Se viene realizzata una serie ongoing (ovvero, che inizia per andare avanti teoricamente all'infinito) e poi al trentesimo numero chiude, gridano al fallimento. Se viene fatta una miniserie con un numero x di episodi previsti e termina secondo i patti, gridano comunque al fallimento.
L'importante è gridare, si sa.
Approfitto di questo post per ricordare che è in edicola il quinto episodio della serie dal titolo Un tranquillo avvento di paura. Dio sta per arrivare sulla Terra e le Suore Ninja avranno una bella gatta da pelare (no, nessun maltrattamento verso gli animali, è solo una una metafora). Insomma: chiamatela resa dei conti, chiamatela redenzione, ma la sua natura non cambia: è giunto il tempo dell'Apocalisse! Con questo episodio, come detto, ci si avvia verso una conclusione che, lasciatemelo dire, sarà... da fine del mondo. E citando QUESTO gustosissimo pezzo di Matteo Bonalanza: "se a livello logico qualcosa non vi tornerà… Sentitevi in colpa, sarà solo per colpa vostra che moriranno cerbiatti innocenti. Leggere per credere."
Vi ricordo anche che potrete acquistare l’e-book delle Suore Ninja al prezzo di € 1,99 presso i maggiori portali di librerie on –line: Amazon Kindle, Feltrinelli, Ibs.it, Rizzoli e prossimamente su Apple iBookStore. Amazon Kindle, iPad, i dispositivi elettronici di ultima generazione e gli e-book reader sono ormai sempre più il nostro quotidiano. Come potete rimanere senza i vostri eroi preferiti?
L’avventura digitale di Edizioni Star Comics è solo ai nastri di partenza. Seguite i portali delle più importanti librerie on-line per acquistare gli e-book targati Star!
Ma non è finita. da qualche giorno in rete circola questo misterioso spot Star comics. Cosa bolle nella pentola dell'editore perugino? Ne riparleremo!
La mini serie Suore Ninja di Davide La Rosa e Vanessa Cardinali, col prossimo numero, termina il suo ciclo narrativo annunciato e composto da soli sei episodi.
Infatti, nell'editoriale del primo numero si legge: "Suore Ninja sarà composto da sei episodi bimestrali". Per fortuna non l'abbiamo scritto in inchiostro simpatico.
Quindi, sei episodi dovevano essere e sei sono stati. Parlare di chiusura è inesatto.
C'è stata una "mancata prosecuzione" diranno i miei piccoli lettori?
No. Date per scontato che quando una serie non prosegue voglia dire che l'editore non vuole continuarla. Invece a volte ci possono essere impegni pregressi degli autori che si accavallano. Nel caso specifico, la nostra eccezionale disegnatrice è impegnata anche sul versante del fumetto francese e non avrebbe potuto reggere una seconda serie delle suore con questi ritmi di lavoro.
Cinquanta pagine al mese non sono poche. Chiedete a lei per conferma.
Aggiungo anche che se andate in giro dicendo che Suore Ninja è stato un fallimento perché chiude, sappiate che prima di questa sono "chiuse" miniserie come Legion 75, Law, Dr. Morgue, Valter Buio, Nuvole Nere, The Secret e N.O.X. Tutte miniserie annunciate con un tot preciso di episodi e tutte giunte a regolare conclusione. Tutti tutti tutti fallimenti?
Meno male che per la mia The Secret ho realizzato un finale che non avrebbe permesso una prosecuzione neanche a volerla. E mi ricordo come mi si incalzava dicendo: "e se andasse bene? La interromperai comunque?". Sì. Perché è l'unico modo di pararsi le chiappe con certi cecchini dal post velenoso. Ti giri un attimo e PAM! Ti trovi un articolo al vetriolo sotto la coda.
Certo che gli amici tuttologi di fumettoville sono spassosissimi... Se viene realizzata una serie ongoing (ovvero, che inizia per andare avanti teoricamente all'infinito) e poi al trentesimo numero chiude, gridano al fallimento. Se viene fatta una miniserie con un numero x di episodi previsti e termina secondo i patti, gridano comunque al fallimento.
L'importante è gridare, si sa.
Approfitto di questo post per ricordare che è in edicola il quinto episodio della serie dal titolo Un tranquillo avvento di paura. Dio sta per arrivare sulla Terra e le Suore Ninja avranno una bella gatta da pelare (no, nessun maltrattamento verso gli animali, è solo una una metafora). Insomma: chiamatela resa dei conti, chiamatela redenzione, ma la sua natura non cambia: è giunto il tempo dell'Apocalisse! Con questo episodio, come detto, ci si avvia verso una conclusione che, lasciatemelo dire, sarà... da fine del mondo. E citando QUESTO gustosissimo pezzo di Matteo Bonalanza: "se a livello logico qualcosa non vi tornerà… Sentitevi in colpa, sarà solo per colpa vostra che moriranno cerbiatti innocenti. Leggere per credere."
Vi ricordo anche che potrete acquistare l’e-book delle Suore Ninja al prezzo di € 1,99 presso i maggiori portali di librerie on –line: Amazon Kindle, Feltrinelli, Ibs.it, Rizzoli e prossimamente su Apple iBookStore. Amazon Kindle, iPad, i dispositivi elettronici di ultima generazione e gli e-book reader sono ormai sempre più il nostro quotidiano. Come potete rimanere senza i vostri eroi preferiti?
L’avventura digitale di Edizioni Star Comics è solo ai nastri di partenza. Seguite i portali delle più importanti librerie on-line per acquistare gli e-book targati Star!
Ma non è finita. da qualche giorno in rete circola questo misterioso spot Star comics. Cosa bolle nella pentola dell'editore perugino? Ne riparleremo!
martedì 19 novembre 2013
Albo in lingua ceca per L'Insonne!
La Randocomics, piccolo ma agguerritissimo editore, ha deciso di
pubblicare un'avventura di Desdemona nel nuovo mercato dei comics ceco.
Come primo esperimento si è deciso di pubblicare solo un one shot. L'episodio La crociata dei bambini, con delle piccole modifiche è stato trasformato un una graphic novel a tutti gli effetti (sì, lo so che questa parola vi fa venire l'orticaria, ma ho bisogno di sinonimi). Impreziosito dalla splendida cover di Marco Turini (già art director di randocomics), l'albo disegnato da Marco Checchetto e Antonio Menin e scritto da Andrea Polidori e il sottoscritto, può essere richiesto anche dai collezionisti italiani contattando l'editore dal sito www.randocomics.com oppure scrivendo a info@randocomics.com (scrivete pure in italiano).
QUI trovate la pagina Facebook dell'editore che ringraziamo per la disponibilità e la professionalità.
Approfitto per ricordare a chi si fosse perso la notizia, che L'Insonne è sbarcata su Android. Se avete uno smartphone o un tablet Android, potrete scaricare gratuitamente (grazie alla disponibilità degli autori) i primi quattro episodi della serie. Visto che il fumetto costa e occupa spazio, a questo punto non avete scuse per non dare un'occhiata a Desdemona.
E non è finita.
Sulle pagine di Verticalismi avete avuto l'occasione di leggere dell'incontro di Desdemona con un vero pilastro del fumetto italiano: il Re del Terrore.
Potete leggere la storia QUI
Disegnata da Alberto Gallo e scritta da Francesco Polizzo, questa piccola e unica storia sta per diventare un albo edito dal Diabolik Club. maggiori dettagli nei prossimi giorni!
Purtroppo, ancora una volta quei pochi che vedono Desdemona come il fumo negli occhi resteranno delusi. Ci sono ancora tanti lettori che la cercano e tanti autori che vogliono scriverla o disegnarla. Sfortunatamente per chi non l'apprezza, anzi la detesta, Desdemona è ormai innegabilmente, un personaggio storico del fumetto italiano (stiamo per compiere vent'anni dalla prima pubblicazione) e come un buon vino, Desdemona, migliora col tempo... ma magari va di traverso a qualcuno. Prosit!
Come primo esperimento si è deciso di pubblicare solo un one shot. L'episodio La crociata dei bambini, con delle piccole modifiche è stato trasformato un una graphic novel a tutti gli effetti (sì, lo so che questa parola vi fa venire l'orticaria, ma ho bisogno di sinonimi). Impreziosito dalla splendida cover di Marco Turini (già art director di randocomics), l'albo disegnato da Marco Checchetto e Antonio Menin e scritto da Andrea Polidori e il sottoscritto, può essere richiesto anche dai collezionisti italiani contattando l'editore dal sito www.randocomics.com oppure scrivendo a info@randocomics.com (scrivete pure in italiano).
QUI trovate la pagina Facebook dell'editore che ringraziamo per la disponibilità e la professionalità.
Marco Turini durante una fiera in terra di Cechia.
Approfitto per ricordare a chi si fosse perso la notizia, che L'Insonne è sbarcata su Android. Se avete uno smartphone o un tablet Android, potrete scaricare gratuitamente (grazie alla disponibilità degli autori) i primi quattro episodi della serie. Visto che il fumetto costa e occupa spazio, a questo punto non avete scuse per non dare un'occhiata a Desdemona.
E non è finita.
Sulle pagine di Verticalismi avete avuto l'occasione di leggere dell'incontro di Desdemona con un vero pilastro del fumetto italiano: il Re del Terrore.
Potete leggere la storia QUI
Disegnata da Alberto Gallo e scritta da Francesco Polizzo, questa piccola e unica storia sta per diventare un albo edito dal Diabolik Club. maggiori dettagli nei prossimi giorni!
Purtroppo, ancora una volta quei pochi che vedono Desdemona come il fumo negli occhi resteranno delusi. Ci sono ancora tanti lettori che la cercano e tanti autori che vogliono scriverla o disegnarla. Sfortunatamente per chi non l'apprezza, anzi la detesta, Desdemona è ormai innegabilmente, un personaggio storico del fumetto italiano (stiamo per compiere vent'anni dalla prima pubblicazione) e come un buon vino, Desdemona, migliora col tempo... ma magari va di traverso a qualcuno. Prosit!
Etichette:
l'insonne,
L'Insonne;,
Marco Turini,
Randocomics
giovedì 14 novembre 2013
Sabato a Giocaperugia!
Nella giornata di sabato, dalle 14 alle 18 circa, mi trovate a Gioca Perugia presso le Sale della Rocca Paolina. Ci sarà uno sketch per tutti!
Vi aspetto!
Tutte le info sulla manifestazione, QUI!
giovedì 31 ottobre 2013
Nuove illustrazioni in vendita su eBay
Aperto il vaso di Pandora, non si torna più indietro.
Nel mio caso, ho aperto lo scatolone dei vecchi disegni e una vocina mi ha detto: "Ma perché li tieni qui ad ammuffire? E' solo uno spreco."
Troverete nuove tavole originali in vendita su eBay. Si tratta di molti studi fatti da Jacopo Brandi e dal sottoscritto su personaggi della Segio Bonelli. Julia, Magico Vento, Martin, Myriam, Jasmine... Altri ne arriveranno. C'è anche la Desdemona realizzata per la prima serie di magliette de L'Insonne.
L'asta la trovate QUI e non chiedetemi di togliere dall'asta un disegno per vendervelo direttamente. Non si può fare. Non è corretto.
Nel mio caso, ho aperto lo scatolone dei vecchi disegni e una vocina mi ha detto: "Ma perché li tieni qui ad ammuffire? E' solo uno spreco."
Troverete nuove tavole originali in vendita su eBay. Si tratta di molti studi fatti da Jacopo Brandi e dal sottoscritto su personaggi della Segio Bonelli. Julia, Magico Vento, Martin, Myriam, Jasmine... Altri ne arriveranno. C'è anche la Desdemona realizzata per la prima serie di magliette de L'Insonne.
L'asta la trovate QUI e non chiedetemi di togliere dall'asta un disegno per vendervelo direttamente. Non si può fare. Non è corretto.
Etichette:
bonelli,
Ebay,
Studi,
tavole originali
martedì 29 ottobre 2013
Quando e dove trovarmi a Lucca comics
Esclusivamente SABATO 2 NOVEMBRE
Ore 12.30
SHOW CASE SUORE NINJA con davide La Rosa e Vanessa Cardinali.
Presso Area Show Case Chiesa dei Servi
Ore 14.00 - 16.00
Astorina - Diabolik
Stand E164 nel padiglione Napoleone.

Queste due tavole le trovate esposte durante Lucca Comics in occasione della mostra "Dress code - le magnifiche sette del fumetto mondiale".
Palazzo Ducale, prima sala.
Ore 12.30
SHOW CASE SUORE NINJA con davide La Rosa e Vanessa Cardinali.
Presso Area Show Case Chiesa dei Servi
Ore 14.00 - 16.00
Astorina - Diabolik
Stand E164 nel padiglione Napoleone.
Queste due tavole le trovate esposte durante Lucca Comics in occasione della mostra "Dress code - le magnifiche sette del fumetto mondiale".
Palazzo Ducale, prima sala.
Etichette:
diabolik,
incontri,
Lucca Comics,
Suore Ninja
Iscriviti a:
Post (Atom)